Consolidamento in vista per il mercato dei chip wireless: il numero
di fornitori è destinato a restringersi tramite operazioni di
acquisizione e fusione o uscita dal business di alcuni player. Ad
affermarlo è Paul Jacobs, chief executive della Qualcomm, convinto
che la sua azienda si guadagnerà invece una quota importante nel
fondamentale mercato dei chip wireless 3G. Come? Pressando le
rivali sia sul lato tecnologie che su quello del prezzo, come ha
puntualizzato Jacobs a una conferenza per investitori.
“Avverrà un consolidamento oppure scompariranno alcuni
player”, sono state le parole del numero uno della Qualcomm.
“Noi stiamo cercando di fare in modo che ciò accada
presto", ha aggiunto. Significa che Jacobs ha in mente
l’acquisizione della Arm holdings per eliminare un concorrente
nel business dei microprocessori per smartphone? “E perché
mai?”, ha risposto il Ceo. “La concorrenza fa bene alla
Qualcomm: non dobbiamo riposare sugli allori, la competizione ci
stimola”.
La Qualcomm sta attivamente cercando un posto sul mercato dei
microchip col suo processore Snapdragon, che ha cominciato a
diffondersi su device come lo smartphone Nexus One di Google e
alcuni modelli di smartbook (ibridi tra telefonini intelligenti e
netbook).
Il mercato degli smartphone si sta segmentando, secondo
Jacobs, in apparecchi sia high-end che low-end. Col restringersi
del segmento dei feature phone (in pratica, i telefonini meno
evoluti), sarà necessario creare device più sofisticati che
colmano il vuoto lasciato.
Gli investitori presenti alla conferenza si sono detti preoccupati
che l’erosione dei prezzi possa pesare sui risultati della
Qualcomm, che nell’ultimo report trimestrale aveva anche rivisto
verso il basso le previsioni sulle vendite. Ma le proiezioni per il
secondo trimestre fiscale sono positive: il produttore americano
conta su un fatturato in linea con la cifra massima attesa e
l’utile potrebbe anche superare le previsioni. E poi c’è una
nuova tecnologia in cantiere: Jacobs ha annunciato che un e-reader
con il nuovo display Qualcomm Mirasol sarà sul mercato a Natale.