Il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta del primo quadro normativo nazionale in Europa che disciplina sviluppo, adozione e governance dei sistemi di IA nel rispetto dei principi costituzionali e dei diritti fondamentali e in piena coerenza con l’AI Act europeo.
le nuove norme
Legge sull’AI, Italia prima in Europa. I dubbi degli esperti su Autorità, deleghe e tutela dei diritti
Con l’approvazione definitiva, il nostro diventa il primo Paese Ue a dotarsi di una regolazione nazionale, ma il testo solleva dubbi profondi: autorità affidate a enti governativi e non indipendenti, norme in parte ripetitive o simboliche, ampie deleghe al Governo e un quadro che rischia di appesantire ulteriormente il sistema normativo senza garantire maggiore tutela ai diritti fondamentali né reale sostegno alla competitività. L’impatto sulle Tlc
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali