A Nairobi si inaugura la nuova ala dell’Acceleratore E4Impact, progetto che si consolida con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’espansione dell’hub, che si estende su oltre 360 metri quadrati, offre spazi di co-working, sale per la formazione, uffici, una cucina e una caffetteria, tutte dotate di attrezzature all’avanguardia come schermi interattivi, proiettori e stampanti. L’obiettivo è chiaro: promuovere l’imprenditorialità come motore di sviluppo sostenibile e inclusivo in Africa, facilitando gli investimenti e i collegamenti con i mercati regionali e internazionali, con un occhio di riguardo per quelli italiani.
IL PROGETTO
L’Italia “incubatore” delle startup africane: a Nairobi si rafforza l’acceleratore E4Impact
Grazie al supporto dell’Agenzia nazionale per la cooperazione allo sviluppo e alla collaborazione dell’Università Cattolica, predisposte nuove aree nell’hub dedicato a spingere l’imprenditorialità e facilitare gli investimenti. Dall’agritech alla sanità digitale, dalla tecnofinanza al green business: ogni anno in campo fino a 30 startup

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia