Contrastare le frodi finanziarie online attraverso un filtro che fermi la pubblicità delle proposte di investimento abusive prima che siano visibili sui social network e sul web. E’ questo il tema al centro della collaborazione tra Consob e Google per dare un contributo alla tutela dei risparmiatori, ufficializzata durante il convegno “La tutela del risparmio al tempo dei social. Frodi finanziarie e nuove tecnologie digitali”, ideato e realizzato dalla consigliera Consob Gabriella Alemanno, che si tenuto nella sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.
L’INIZIATIVA
Lotta alle frodi finanziarie online, la Consob si allea con Google e scommette su Meta, X e Linkedin
Avviata una collaborazione che prevede l’adozione di un filtro in grado di bloccare le proposte di investimento abusive prima che approdino sui social network e sul web. Il Commissario Cornelli: “Primo passo nella giusta direzione ma vanno coinvolte le altre big tech”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali