L’Italia ha una legge sulle materie prime di interesse strategico per il Paese. Il Senato ha infatti dato l’ok definitivo per alzata di mano al decreto legge che era già passato nei giorni scorsi alla Camera, e che – come ha spiegato il relatore Salvo Pogliese – prevede “misure urgenti per l’attuazione del regolamento europeo 2024/1252 con l’obiettivo di garantire l’approvvigionamento nazionale di materie prime critiche strategiche”. L’aula avrebbe avuto tempo per convertire in legge il provvedimento fino al 24 agosto.
il provvedimento
Materie prime critiche, l’Italia ha la sua legge. Urso: “All’avanguardia in Europa”
Il Senato dà il via libera definitivo al decreto legge presentato in Aula dal relatore Salvo Pogliese. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy: “Norme strategiche per essere competitivi nei comparti del futuro”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia