Oggi la domanda fondamentale non è più se passare al digitale, ma come orientarsi nella vasta offerta di soluzioni e quali siano i requisiti indispensabili per aprire un conto corrente online, trasformando un’operazione tecnica in un’opportunità di ottimizzazione finanziaria personale.
L’evoluzione del sistema bancario ha ormai superato le tradizionali mura degli sportelli fisici. L’apertura di un conto corrente online non è più una novità di nicchia, ma una pratica consolidata che sta ridefinendo il rapporto tra i cittadini e la gestione delle proprie finanze. Questa transizione, accelerata dalla digitalizzazione globale, offre efficienza operativa e condizioni economiche spesso più vantaggiose rispetto ai modelli tradizionali.
L’adozione di piattaforme digital-only o online-first da parte degli istituti di credito e delle fintech ha reso il processo di sottoscrizione di un conto incredibilmente rapido e snello.
La possibilità di completare l’intera procedura comodamente da casa, utilizzando un computer o uno smartphone, elimina le lunghe attese e la burocrazia cartacea, rappresentando un chiaro segnale di come la tecnologia stia democratizzando l’accesso ai servizi finanziari essenziali.
Indice degli argomenti
Come scegliere il miglior conto corrente online
La scelta di un conto corrente online passa necessariamente dall’analisi delle proprie esigenze e quelle offerte proposte dalle banche. La scelta ottimale bilancia i costi minimi con la piena soddisfazione delle abitudini operative e delle esigenze finanziarie specifiche dell’utente.
In particolare, la scelta del miglior conto corrente online è un processo che si basa sull’analisi attenta di quattro fattori principali: i costi operativi, la qualità dei servizi digitali, l’affidabilità dell’istituto e le proprie abitudini finanziarie.
Fattori chiave da considerare prima di aprire un conto online
Un conto online di qualità si distingue spesso per l’assenza o la forte riduzione delle spese fisse di gestione, inclusi il canone mensile e l’imposta di bollo, specialmente sotto determinate soglie di giacenza.
È fondamentale esaminare con attenzione i costi variabili, quali le commissioni per i bonifici SEPA, i prelievi di contante presso sportelli automatici di banche diverse da quella emittente e le operazioni in valuta estera. In tal senso, la trasparenza del Documento di sintesi e del foglio informativo è il primo indicatore di affidabilità.
Il secondo criterio di valutazione è rappresentato dai servizi accessori e dall’innovazione tecnologica. La funzionalità dell’applicazione mobile e la qualità dell’internet banking sono essenziali per garantire la piena operatività da remoto.
Si deve prestare attenzione alla disponibilità di servizi avanzati come il mobile payment (Apple Pay, Google Pay), i bonifici istantanei, la gestione degli addebiti diretti (RID/SEPA Direct Debit) e la possibilità di effettuare versamenti tramite assegno o contante, spesso gestiti attraverso filiali fisiche o sportelli ATM evoluti convenzionati.
La sicurezza degli attuali conti corrente online è garantita da sistemi di autenticazione a due fattori (2FA) o biometrica.
Un terzo elemento da considerare è la qualità e l’accessibilità del servizio clienti. Nonostante la natura digitale del prodotto l’assistenza deve essere efficiente e multicanale, con possibilità di contatto tramite telefono, chat o email. La rapidità di risposta e la competenza degli operatori in merito a problematiche tecniche o operative sono un fattore discriminante, soprattutto in assenza di una rete di sportelli fisici di riferimento.
Infine, si suggerisce di valutare la solidità patrimoniale dell’istituto bancario e l’eventuale appartenenza a gruppi bancari più ampi. Sebbene i depositi siano tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) fino a 100.000 euro per depositante, la stabilità dell’emittente fornisce una garanzia aggiuntiva. Si possono, inoltre, considerare i servizi collaterali come l’offerta di prodotti di investimento, di risparmio vincolato o di finanziamento (mutui, prestiti) che potrebbero integrarsi nella gestione finanziaria complessiva.
I migliori conti correnti online nel 2026: la classifica (secondo noi)
Di seguito diverse soluzioni affidabili di conti corrente online con indicazioni su caratteristiche, vantaggi, costi ed eventuali promozioni attive.
Selfyconto Mediolanum: conto gratuito per gli under 30
Istituto Bancario: Banca Mediolanum
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: Gratis primo anno, poi 45 €
Costo Prelievo ATM: GRATIS
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
Servizi allo Sportello: GRATIS
SelfyConto propone un conto sempre gratis per gli Under 30 e per gli Over 30, gratis il primo anno e poi può restare gratis se si accredita lo stipendio/pensione o si garantiscono spese con la carta . Inoltre è in corso un’offerta prevede un tasso di interesse vantaggioso del 3% annuo lordo sui vincoli a 6 mesi, svincolabili, e Bonus Amazon fino a 60 €.
Le condizioni del canone variano in base all’età e all’attività sul conto:
| Categoria | Primo anno | Dopo il primo anno | Condizioni per azzeramento (Over 30) |
| Under 30 | Gratuito | Gratuito fino al compimento dei 30 anni. | |
| Over 30 | Gratuito | 3,75 € al mese. | Accredito stipendio/pensione OPPURE spesa mensile di almeno 500 € con la carta (valido fino al 31/12/2027). |
Servizi principali gratuiti con SelfyConto
- Bonifici SEPA in Euro (standard e istantanei)
- Prelievi ATM in area Euro
- Addebito utenze (SDD).
- Carta di Debito fisica gratuita il primo anno (poi 10 €/anno)
Bonus fino a 60 € in Buoni regalo Amazon.it
Questa operazione a premi è valida fino al 31/12/2025 per i nuovi clienti.
| Step | Requisito | Premio |
| 1° Bonus | Aprire SelfyConto e richiedere la carta di debito (entro il 09/01/26). | 10 € Buono Amazon |
| 2° Bonus | Spendere almeno 50 € con la Mediolanum Card entro il 31 gennaio (dopo aver ricevuto il primo bonus e la verifica dello speso). | 50 € Buono Amazon |
| Totale | Fino a 60 € in Buoni Amazon |
Caratteristiche dell’offerta sul risparmio con SelfyConto
- Tasso promozionale: 3% annuo lordo sui depositi vincolati
- Durata vincolo: 6 mesi.
- Condizione necessaria: Aprire il SelfyConto entro il 30 novembre e accreditare lo stipendio (almeno 7 giorni prima della scadenza del vincolo).
- Flessibilità: Si può svincolare quando si vuole e mantenere gli interessi maturati fino a quel momento.
- Importi: Vincolo minimo 100 €, massimo complessivo 500.000 €.
L’offerta sul conto e il tasso promozionale sono riservati ai nuovi clienti che non sono stati titolari di prodotti bancari Mediolanum (conto corrente, prepagata con IBAN, conto deposito) nei sei mesi precedenti e che non sono già assegnati a un consulente finanziario.
Le promozioni hanno scadenze specifiche (30 novembre 2025 per il tasso 3%, 31 dicembre 2025 per l’apertura conto per il Bonus Amazon).
Conto Hype: modello Freemium per la gestione quotidiana
Istituto bancario: HYPE
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: GRATIS
Costo Prelievo ATM: gratis fino a 250€/mese, poi 2€
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: Nessuno
L’offerta di Hype si posiziona nel panorama dei servizi bancari digitali (o neo banking) attraverso un modello di conto corrente basato primariamente sul concetto di canone zero per la versione base, denominata semplicemente Conto Hype.
Questa strategia mira ad abbattere le barriere d’ingresso, attrarre un’ampia platea di utenti per la gestione delle transazioni e delle spese quotidiane.
I conti Hype si articolano in una chiara struttura a tre livelli, oltre a una versione dedicata ai minori (Hype <18) e un prodotto specifico per il mondo Business (Partite IVA). Questo approccio mira a coprire un ampio spettro di esigenze finanziarie, dall’utente base fino al globetrotter con volumi di spesa elevati.
La differenziazione tra i piani è strategica e si basa su un equilibrio tra canone, limiti operativi e servizi assicurativi/assistenziali, come sintetizzato nella tabella operativa:
| Piano | Canone (Annualizzato) | Prelievi ATM | Commissioni Operazioni in Divisa | Servizi Aggiuntivi Distintivi |
| Conto HYPE | €0,00 | €250/mese gratuiti, poi €2,00 | Maggiorazione 3% | Carta virtuale, Analisi spese (Radar), Box Risparmi (max 2) |
| HYPE Next | €34,80 (€2,90/mese) | Gratuiti in Italia | Maggiorazione 1,5% | Carta fisica Mastercard, Assicurazioni (medica Italia, acquisti, elettrodomestici), PagoPA/CBILL gratuiti 2025. |
| HYPE Premium | €118,80 (€9,90/mese) | Gratuiti in tutto il mondo | Gratuiti | Carta World Elite Mastercard, Prelievi e pagamenti gratuiti globali, Assicurazioni Premium complete (viaggi, cyber risk), Assistenza prioritaria. |
Focus sui benefici funzionali e operativi dei conti Hype
Tutti i piani mantengono la gratuità dei bonifici ordinari e istantanei in area SEPA, un elemento di forte competitività. I bonifici periodici sono inclusi gratuitamente solo nei piani Next e Premium.
I piani superiori (Next e Premium) includono la funzione collega conti, permettendo l’aggregazione di conti esterni per una visione finanziaria consolidata, oltre a un aumento significativo del numero massimo di Box Risparmi disponibili (da 2 a 20).
Il piano Hype Premium si distingue per l’azzeramento delle commissioni su tutte le principali forme di pagamento di bollettini (MAV, RAV, PagoPA, CBILL), oltre a rendere gratuiti prelievi e pagamenti in qualsiasi valuta estera, posizionandosi come prodotto di punta per chi viaggia frequentemente.
L’offerta Hype garantisce un saldo massimo e limiti di ricarica annuali illimitati per tutti i piani tramite bonifico, elemento cruciale per l’accredito dello stipendio e per l’utilizzo come conto principale.
Tuttavia, esistono limiti e costi specifici per le ricariche alternative:
- Ricarica con altra carta: è gratuita per i piani Next e Premium, mentre il Conto Hype base prevede un costo di €0,90 per operazione. I limiti di ricarica giornaliera variano, raggiungendo i €1.000 per Hype Premium.
- Ricarica in contanti: è sempre soggetta a commissione (€2,50 per Hype base, ridotti a €1,60 per Premium), con un limite massimo annuo che aumenta con il livello del conto (fino a €15.000 per Premium).
Conti aggiuntivi Hype
- Hype <18: una versione mirata ai minorenni, che evolve automaticamente nel conto HYPE base al compimento della maggiore età, facilitando la familiarizzazione precoce con gli strumenti finanziari digitali.
- Hype Business: un prodotto dedicato a Partite IVA, ditte individuali e liberi professionisti (€2,90/mese) segnala l’espansione di Hype nel segmento B2B e prosumer, riconoscendo le esigenze specifiche di questi utenti.
L’ecosistema HYPE si presenta quindi come una piattaforma versatile che utilizza il conto base gratuito come catalizzatore per l’adozione, riservando i servizi premium (assicurazioni, assenza di commissioni su prelievi e cambi valuta) ai clienti disposti a sostenere un canone mensile.
Crédit Agricole Online: flessibilità e servizi digitali
Istituto Bancario: Crédit Agricole
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: 2€; GRATIS per under 35 o con accredito stipendio
Costo Prelievo ATM: GRATIS su ATM Gruppo; 2,10€ altri ATM
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
Crédit Agricole propone una offerta per l’apertura di un conto valida fino al 31 dicembre 2025 a canone gratuito.
Il conto è 100 % digitale e l’apertura avviene interamente online. Non è necessario recarsi in filiale.L’offerta prevede l’inclusione di servizi gratuiti come l’App e l’Home Banking, i bonifici SEPA online e le domiciliazioni bancarie. L’invio dell’estratto conto periodico online è anch’esso gratuito.
Viene rilasciata la Carta di debito evoluta Crédit Agricole Visa, che è gratuita per i primi 24 mesi, dopodiché è previsto un canone a pagamento di 2 Euro al mese.
La carta di debito Visa permette pagamenti in Italia e all’estero (nei negozi e online), prelievi, gestione autonoma tramite App (personalizzazione del PIN, blocco temporaneo, impostazione limiti, gestione utilizzo estero).
Fino a 600 euro in buoni regalo Amazon
È prevista la possibilità di ottenere fino a 600 € in Buoni Regalo Amazon.it tramite la partecipazione a diverse iniziative, valide per le richieste di apertura conto online fino al 24/11/2025 e valide fino al 31/01/2026. La ricezione dei buoni regalo è prevista entro 120 giorni dalla data di verifica dei requisiti.
1. Welcome Bonus da 50 €
- Requisiti: Aprire il Conto Online inserendo il codice promozionale “VISA”, richiedere la carta di debito Visa ed effettuare almeno una transazione di qualunque importo entro 30 giorni dall’apertura del conto.
2. Accredito stipendio/pensione: 50 €
- Requisiti: Accreditare lo stipendio o la pensione sul nuovo Conto.
3. Utilizzo carta: fino a 100 €
- Requisiti: Effettuare pagamenti con la carta di debito Visa (POS, wallet digitali, acquisti online). L’importo del buono varia in base alla spesa totale accumulata:
- 25 €: Spesa tra 500 € e 999,99 €
- 50 €: Spesa tra 1.000 € e 1.499,99 €
- 100 €: Spesa pari o superiore a 1.500,00 €
4. “Invita un amico”: fino a 400 €
- Meccanismo: Il Presentatore (già cliente) e il Presentato (nuovo cliente) ricevono entrambi 50 € in Buoni Regalo Amazon.it.
- Requisiti presentato: Aprire il Conto Online inserendo il codice promozionale del Presentatore, richiedere la carta di debito Visa ed effettuare una transazione di qualunque importo entro 30 giorni dall’apertura.
- Limite: Il Presentatore può invitare fino a 8 amici, per un massimo di 400 € totali in buoni.
Servizi aggiuntivi offerti da Crédit Agricole
- Gestore dedicato: Viene messo a disposizione un Consulente dedicato, accessibile in filiale e a distanza (tramite App).
- Prestito personale: Offerta promozionale riservata ai correntisti Crédit Agricole per richiedere un prestito fino a 3.000 € con TAN 6,24% e TAEG 8,91%, con rata mensile di 71,85 € (calcolato su 48 mesi), valido per richieste effettuate tramite App entro il 30/12/2025. Per richieste fino a 3.000 €, in caso di accredito stipendio/pensione, non è richiesta la busta paga.
- Prodotti sottoscrivibili da App: Vengono menzionati ulteriori prodotti e servizi richiedibili in autonomia o con il supporto del Gestore, tra cui Conto Deposito (con rendimento lordo del 2,5% annuo per 6 mesi), Mutuo, Assicurazioni e Investimenti.
Conto Corrente Arancio ING: i vantaggi con il conto deposito
Istituto Bancario: ING Bank N.V.
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: 0€ Light; 5€/mese Arancio Più (azzerabile con accredito stipendio)
Costo Prelievo ATM: 0,95€ con piano Light; GRATIS con Arancio Più
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
ING propone l’offerta 4% sui risparmi e 4% di cashback sugli acquisti. L’iniziativa è rivolta ai soggetti che non hanno mai aperto in precedenza Conto Corrente Arancio e Conto Arancio.
Per aderire all’offerta, l’utente deve:
- Aprire Conto Corrente Arancio inserendo il codice promozionale ING2025 entro la data del 24/01/2026.
- Richiedere contestualmente o successivamente Conto Arancio (conto deposito) e la Carta di Debito Mastercard entro la data del 28/02/2026.
- Attivare Conto Corrente Arancio e Conto Arancio tramite un primo bonifico.
- Effettuare almeno un acquisto con la carta di debito entro la data del 28/02/2026.
In caso di apertura di Conto Corrente Arancio cointestato, entrambi i cointestatari devono richiedere la carta di debito e completare gli step richiesti, con l’intestazione dei conti mantenuta identica.
Rendimento del 4% sul Conto Arancio
Viene riconosciuto un tasso di interesse nominale annuo lordo del 4% sulle somme depositate.
Il tasso promozionale è valido per sei (6) mesi a partire dalla data di attivazione di Conto Arancio.
Il rendimento promozionale si applica fino a un deposito massimo di € 50.000. Sulle somme eccedenti o dopo i 6 mesi, si applica il tasso base.
Per usufruire del 4% per 6 mesi, Conto Corrente Arancio e Conto Arancio devono avere la medesima intestazione.
4% di cashback sugli acquisti
- Percentuale: Viene riconosciuto un cashback pari al 4% sugli acquisti effettuati con la Carta di Debito.
- Durata: Il cashback è valido per sei (6) mesi solari a partire dalla data di richiesta della carta di debito.
- Limite di spesa: Il cashback si applica ai primi €500 di spesa effettuati con la carta in ogni mese solare.
- Importo massimo totale: L’importo massimo di cashback ottenibile è di €20 al mese, per un totale di €120 nei sei mesi.
- Requisito per l’erogazione: Per ricevere il cashback sul Conto Arancio, è necessario mantenere un saldo di almeno € 100 su Conto Corrente Arancio per almeno un giorno entro il 31/07/2026.
Il canone mensile di € 5 è azzerabile in presenza di accredito di stipendio/pensione, entrate mensili di almeno € 1.000, o se il cliente ha meno di 30 anni (per i nuovi clienti che aprono il primo conto entro il 28/02/2026).
Bonifici SEPA, Bonifici istantanei, CBILL, pagoPA, F24, MAV, RAV e prelievi con carta di debito sono a canone e costo € 0.
La Carta di Debito Mastercard è a canone zero, con rilascio gratuito. È utilizzabile subito in formato digitale.
Iniziativa “Invita i tuoi amici in ING”
- Cashback aggiuntivo: È prevista un’ulteriore iniziativa che permette di ricevere € 25 di cashback per ogni amico che apre Conto Corrente Arancio con il codice amico, fino a un massimo di 10 amici (€ 250 totali).
- Condizione incrociata: Se l’utente utilizza un codice amico in fase di apertura, non è necessario inserire il codice ING2025 per l’iniziativa principale. In tal caso, l’utente riceverà i benefici di entrambe le iniziative (4% di cashback + 4% di interessi + cashback da codice amico).
Credem: l’opzione a zero spese
Istituto Bancario: Credem
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: 0€
Costo Prelievo ATM: GRATIS (1,90€ con altre banche, i primi 24 gratis)
Costo Bonifici: 0,50€ online
Limite di Deposito: 500.000€
Credem propone il Conto Corrente Credem Link con una speciale promozione per l’autunno 2025. L’offerta è riservata ai nuovi clienti e in vigore fino al 30 novembre 2025.
Caratteristiche del Conto Credem Link
Il Conto Corrente Credem Link è un prodotto bancario digitale che include i seguenti servizi e condizioni economiche principali:
| Servizio/prodotto | Condizione economica | Dettagli aggiuntivi |
| Canone Conto Corrente | 0 € | A canone zero. Offre l’accesso a un team di consulenti (in filiale o da remoto). |
| Internet Banking e App | 0 € | Canone zero. Accesso tramite PC e App Credem Mobile per la gestione finanziaria. |
| Firma elettronica | Gratuita | Servizio obbligatorio per la sottoscrizione online. |
| Carta di debito | 0 € / 1,50 € al mese | Il cliente può scegliere tra: • Credemcard su circuito nazionale Pagobancomat®: Canone zero. • Credemcard Internazionale Mastercard: Canone zero il primo anno; 1,50 € al mese dal secondo anno. |
| Bonifici SEPA (Online/Mobile) | 0,50 € | In Euro, verso Paesi SEPA ed extra SEPA, inclusi gli istantanei. |
| Prelievi ATM Credem | 0 € | Prelievi di contante in Euro. |
| Imposta di bollo | 0 € / 34,20 €/anno | 0 € se giacenza media inferiore a 5.000 €; 34,20 €/anno se giacenza media superiore a 5.000 €. |
L’offerta è riservata ai clienti consumatori maggiorenni residenti in Italia che non hanno conti correnti Credem attivi o estinti da meno di 18 mesi, che non sono possessori di Internet Banking Credem e che non hanno rapporti attivi o estinti da meno di 10 anni con Credem Euromobiliare Private Banking. Il conto deve essere mono-intestato e aperto online.
Operazione a premio “BONUS200”
L’iniziativa “Conto credem Link Autunno 2025” (Codice Promozionale BONUS200) permette ai nuovi clienti di ricevere fino a 200 Euro in Buoni Regalo Amazon.it.
- Apertura conto: deve avvenire online entro il 30 novembre 2025, inserendo il codice promozionale BONUS200.
- Periodo di validità operazione: fino al 30/06/26.
Il premio è suddiviso in due importi distinti, ciascuno di 100 Euro, conseguibili anche singolarmente:
| Premio | Condizione di ottenimento | Periodo di raggiungimento |
| 100 € in Buoni Amazon.it | Attivazione della carta di debito e utilizzo per pagamenti complessivi di almeno 2.000 €. | Dall’apertura del conto fino al 31 marzo 2026. |
| 100 € in Buoni Amazon.it | Attivazione (o mantenimento) dell’accredito di stipendio o pensione sul conto E utilizzo della carta di debito per pagamenti complessivi di almeno 1.000 €. | Tra aprile e giugno 2026. |
Vantaggio aggiuntivo di Credem: Conto Deposito Più
I titolari del Conto Corrente Credem Link hanno la possibilità di attivare il Conto Deposito Più online, con
- Tasso di interesse: 2,25% lordo annuo a scadenza per 6 mesi, applicato su nuova liquidità depositata sul conto corrente (minimo 5.000 €).
- Vincolo: deposito vincolato per 6 mesi. Lo svincolo anticipato è possibile, ma prevede una penale (minimo 100 €) e l’annullamento degli interessi.
Modalità di apertura conto Credem
L’apertura del conto avviene interamente online in quattro passaggi:
- Dati: Inserimento dei dati con documento d’identità o SPID.
- Consulente: Scelta del consulente (in filiale fisica o filiale remota).
- Configurazione: Definizione dell’offerta.
- Firma: Sottoscrizione dei contratti con il servizio gratuito di Firma Elettronica.
Conto online: come azzerare i costi operativi e le commissioni
L’evoluzione del panorama bancario presenta significative opportunità per i consumatori desiderosi di ottimizzare la gestione delle proprie finanze personali. Il segmento dei conti correnti interamente online, in particolare, si distingue per la capacità di offrire servizi bancari essenziali con un significativo abbattimento, se non l’azzeramento, dei costi operativi e delle commissioni tradizionalmente applicate dagli istituti con una rete fisica capillare.
Molte banche digitali strutturano la loro offerta con canoni mensili pari a zero, eliminando al contempo le commissioni sui bonifici ordinari SEPA e sui prelievi di contante, spesso consentendone un numero illimitato o comunque elevato presso sportelli automatici a livello nazionale ed europeo. Tale gratuità è resa sostenibile dal minor impatto strutturale di questi operatori, che non devono coprire i costi di filiali e personale dedicato al front-office.
È fondamentale, tuttavia, che il consumatore valuti attentamente le condizioni relative ai servizi accessori, come le operazioni in valuta estera, l’emissione di carte di credito premium o l’eventuale fido, che potrebbero ancora comportare costi.
L’azzeramento completo è dunque una meta raggiungibile selezionando un prodotto calibrato sulle reali abitudini operative e mantenendo la gestione del conto quasi esclusivamente tramite canali telematici.
La sicurezza del conto online: garanzie e protezione
Il tema della sicurezza rappresenta una priorità ineludibile nel contesto dei servizi finanziari digitali. Contrariamente a talune percezioni iniziali, i conti correnti operati esclusivamente online godono oggi di standard di protezione elevati, assimilabili e talvolta superiori a quelli delle controparti tradizionali, grazie anche all’applicazione rigorosa della normativa europea PSD2 e all’adozione di protocolli di autenticazione avanzati.
Il primo livello di garanzia per i correntisti è fornito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). In Italia, come in tutti i Paesi dell’Unione Europea, i depositi di ciascun cliente sono protetti fino a un massimo di 100.000 euro per banca. Questo meccanismo di salvaguardia, valido sia per gli istituti fisici sia per quelli digitali, assicura il rimborso del capitale in caso di risoluzione o fallimento dell’istituto di credito.
Sul piano della protezione operativa quotidiana le banche online investono massicciamente in soluzioni di crittografia e di autenticazione a più fattori (Multi-Factor Authentication, MFA).
Strumenti come le password monouso dinamiche (token fisici o app-based), il riconoscimento biometrico e i sistemi di monitoraggio in tempo reale delle transazioni sono implementati per prevenire accessi non autorizzati e frodi informatiche, offrendo al cliente una tutela proattiva contro i principali rischi di phishing e malware. La diligenza del correntista nell’utilizzo dei dati di accesso rimane, comunque, un elemento cruciale per il mantenimento di un ambiente operativo sicuro.


















































