osservatorio polimi

Quantum, 50 miliardi di fondi spingono l’Europa nella nuova era digitale



Indirizzo copiato

Con 9,3 miliardi di capitali privati raccolti nel solo 2025 e oltre il 55% delle Top 200 Forbes già attive, le tecnologie quantistiche escono dai laboratori e diventano terreno strategico per industrie, governi e investitori, ridefinendo equilibri economici e geopolitici

Pubblicato il 25 nov 2025



FotoIntro

Il 2025 è stato definito dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale delle Scienze e Tecnologie Quantistiche”. Una designazione simbolica, ma soprattutto politica, che fotografa con precisione il momento storico: quello in cui il quantum smette di essere un dominio quasi esclusivamente accademico e diventa pilastro emergente delle strategie industriali e geopolitiche.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati