Soltanto fino a pochi anni fa la realtà virtuale era un argomento riservato agli appassionati di videogiochi, che pensavano a questa tecnologia come alla soluzione per “scendere in campo” in modo realistico in uno scenario sportivo o per avere l’illusione di muoversi in un campo di battaglia grazie a un visore. Con il tempo, però, sono emerse tutte le potenzialità della realtà virtuale anche al di fuori dell’intrattenimento, in scenari come l’industria 4.0 o per attività di formazione, progettazione, produzione, comunicazione e di marketing. In questo articolo cercheremo di ripercorrere, nel contesto della realtà virtuale, i principali campi di applicazione per le aziende.
I PILLAR DI CORCOM
Realtà virtuale: i principali campi di applicazione per le aziende
È una vera e propria “piattaforma” per il business. Al di là dei videogames, trova applicazione nei processi produttivi, nella formazione, nella progettazione, nella comunicazione e nel marketing. Consentendo un miglioramento dei risultati e il contenimento dei costi

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali