Integrazione tra reti di telecomunicazione e reti di comunicazione.
La continua evoluzione tecnologica sta accelerando l’integrazione di reti di telecomunicazione e reti di comunicazione di matrice diversa, favorendo l’applicazione di soluzioni avanzate e verticali, da sempre ritenute idonee solo per utilizzi esclusivi nel settore delle Telecomunicazioni, anche in altri ambiti.
Un esempio concreto è rappresentato dalla perenne esigenza di mobilità di persone e merci, che genera la necessità di monitorare in maniera continuativa, proattiva e predittiva, mezzi e infrastrutture di trasporto di diverso tipo.
La gestione delle comunicazioni di servizio e diagnostica, nelle reti di telecomunicazione implementate in infrastrutture di mobilità, richiede la definizione di strategie e tecnologie volti a sostenere l’adozione di modelli più sostenibili, riducendo traffico e costi.
Indice degli argomenti
Le soluzioni di monitoraggio passivo al servizio della mobilità
Questo approccio mira a valorizzare ambiente e benessere sociale, massimizzando produttività, sicurezza e sostenibilità.
In molteplici settori, tra cui, per fare un esempio di primaria importanza, le reti ferroviarie, i sistemi di sonde di monitoraggio passivo ricoprono un ruolo chiave, poiché sono uno strumento che contribuisce ad ottenere efficienza operativa e capacità di intervento proattivo, a beneficio sia della sicurezza di persone e merci sia della manutenzione delle infrastrutture critiche.
Operando da anni in ambiti complessi con le più innovative architetture di telecomunicazione, Aubay Italia ha sviluppato sonde di monitoraggio passivo, in grado di seguire le comunicazioni tra elementi diversi, appartenenti a reti di comunicazioni eterogenee. Questa soluzione acquisisce dati di servizio e/o di controllo in modo continuo, senza generare traffico aggiuntivo o alterare il normale funzionamento delle reti, con l’obiettivo di tenere sotto controllo in real-time lo stato e la sicurezza di infrastrutture e mezzi.
Il testing attivo complementare
Altro aspetto fondamentale è la qualità dei servizi offerti dalle reti di telecomunicazione implementate nelle infrastrutture di mobilità. L’impiego di soluzioni di testing attivo, complementari rispetto ai sistemi di monitoraggio passivo, consente di raccogliere informazioni dettagliate su servizi offerti e capacità di rete, tramite la simulazione di specifiche condizioni di carico sulla rete.






