Negli ultimi anni, i brevetti che incorporano l’intelligenza artificiale nelle reti elettriche sono aumentati di sei volte, e Stati Uniti e Cina sono in testa a questa tendenza. Questo è il principale andamento rilevato nel nuovo studio condotto dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (Epo) e dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (Iea). Il rapporto, intitolato “Brevetti per l’ottimizzazione delle reti elettriche” (Patents for Enhanced Electricity Grids), evidenzia come le tecnologie nel settore delle reti elettriche abbiano visto un forte incremento negli ultimi vent’anni, un fenomeno legato ai progressi nell’integrazione digitale e allo sviluppo di soluzioni energetiche pulite che stanno stimolando l’innovazione nel campo elettrico.
Tra il 2010 e il 2022 le nuove invenzioni nel campo dei software hanno incrementato del 50% le funzionalità “smart” dei brevetti relativi alle reti fisiche di energia. Queste innovazioni includono gli strumenti di previsione della domanda e dell’offerta e le modalità di ricarica dei veicoli elettrici, le due aree di maggiore crescita in questa categoria.
INNOVAZIONE
Smart grid e intelligenza artificiale, Italia terza in Europa per brevetti
Secondo lo studio condotto da Euipo e dall’Agenzia internazionale dell’energia, al primo posto ci sono gli Usa seguiti dalla Cina. Tra le funzionalità più sviluppate gli strumenti di previsione della domanda e dell’offerta e i sistemi di ricarica dei veicoli elettrici

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia