Il fondo Kkr ha completato la sua offerta pubblica di acquisto delle azioni ordinarie e dei diritti di acquisto di azioni di Topcon. L’operazione è stata effettuata tramite Tk, un’entità controllata dalla società di investimento globale statunitense.
Indice degli argomenti
Chi è e cosa fa Topcon
Topcon è un’azienda giapponese che opera a livello internazionale, progettando e producendo tecnologie di precisione per i settori sanitario, agricolo e delle infrastrutture, con l’obiettivo di risolvere le sfide sociali legate alle malattie, alla produzione alimentare e all’urbanizzazione.
La società sfrutta le sue tecnologie ottiche e di misurazione di precisione per garantire lo sviluppo e di prodotti hardware leader a livello globale, offrendo anche soluzioni di trasformazione digitale che integrano piattaforme IoT e di intelligenza artificiale.
Topcon, ricorda la stessa Kkr in una nota, sta perseguendo la sua visione a lungo termine che porterà al suo centesimo anniversario nel 2032 anche attraverso il “Piano di gestione a medio termine 2025” che copre gli anni fiscali 2023-2025. Nell’ambito di questo piano, l’azienda ha perseguito una crescita sostenibile del business e un miglioramento della redditività approfondendo il proprio orientamento verso i clienti e, come passo successivo, l’azienda mira a evolversi in “New Topcon 2.0”, una struttura aziendale che accelererà ulteriormente la competitività del Gruppo Topcon.
Il via libera dalla Commissione europea
L’operazione può essere finalizzata anche perché ha ricevuto il via libera, ai sensi del Regolamento Ue sulle concentrazioni, dalla Commissione di Bruxelles. L’acquisizione del controllo esclusivo di Topcon da parte di Kkr riguarda principalmente la produzione e la fornitura di apparecchiature e software per clienti nei settori delle infrastrutture, dell’agricoltura e della sanità, e la Commissione ha concluso che l’operazione non solleverebbe preoccupazioni in materia di concorrenza, date le limitate posizioni di mercato delle società derivanti dall’operazione proposta. L’operazione notificata è stata esaminata secondo la procedura semplificata di esame delle concentrazioni.
Come si svolgerà l’operazione
Kkr sta effettuando questo investimento principalmente dal suo Asian Fund IV. A seguito del completamento dell’offerta pubblica di acquisto, Tk dovrebbe acquisire 84.648.472 azioni ordinarie e diritti di acquisto di azioni (equivalenti a 100mila azioni dopo la conversione) di Topcon, che rappresentano una quota di proprietà totale dell’80,32%. Questo risultato supera la soglia minima del 50,10% richiesta per privatizzare la Società e facilitare un management buyout. Il regolamento avrà inizio il 18 settembre 2025.
Oltre alle azioni Topcon acquisite tramite l’offerta pubblica di acquisto, Tk mira ad acquisire tutte le azioni rimanenti tramite un trasferimento di azioni o un processo di consolidamento azionario per ottenere la piena proprietà di Topcon. Nel caso in cui venga attuato un consolidamento azionario, è prevista per l’inizio di novembre un’assemblea straordinaria degli azionisti.
Il profilo di Kkr
Kkr è una società di investimento che offre a livello mondiale gestione patrimoniale alternativa, soluzioni per i mercati dei capitali e soluzioni assicurative. Kkr, che nel 2024 ha acquisito la rete di Tim confluita poi nella netco Fibercop, sponsorizza fondi di investimento che investono in private equity, credito e beni immobiliari e ha partner strategici che gestiscono hedge fund.
Le controllate assicurative di Kkr offrono prodotti pensionistici, vita e riassicurativi sotto la gestione di Global Atlantic Financial Group. I riferimenti agli investimenti di Kkr possono includere le attività dei fondi da essa sponsorizzati e delle controllate assicurative.