Ursula von der Leyen confermata alla guida della Commissione Europea. Il Parlamento Ue ha approvato con con 401 voti a favore, contro 284, 15 astensioni e 7 schede nulle. A causa dell’assenza di un eurodeputato la maggioranza necessaria per la sua approvazione era scesa a 360. Con il voto di oggi si apre la partita dei commissari europei che dovranno essere sottoposti allo scrutinio del Parlamento europeo, con tutta probabilità tra settembre e ottobre.
IL PIANO 2024-2029
Via al von der Leyen bis: “Sarà una Commissione Ue degli investimenti”
Ecco le linee guida politiche. Semplificazione normativa e armonizzazione delle regole in chiave di mercato unico. Prevista la nomina di un vicepresidente ad hoc. E fra le proposte un fondo europeo per la competitività. Nuovo status giuridico per le imprese innovative. Nei primi 100 giorni accesso a nuove capacità di supercalcolo su misura per le startup e un’iniziativa sulle fabbriche di intelligenza artificiale per incentivare nuovi usi industriali
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali