L’iniziativa della Commissione Europea volta alla creazione delle AI gigafactory sta generando un grande interesse da parte dei settori tecnologici e delle telecomunicazioni. La call for interest, che mira a realizzare cinque centri di calcolo e data storage dedicati allo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale di nuova generazione, ha ricevuto un numero sorprendente di risposte: ben 76 proposte provenienti da 16 paesi membri dell’Unione Europea. Le dimensioni e le ambizioni di questi progetti sono straordinarie, con piani che prevedono l’acquisizione di almeno tre milioni di processori AI di ultima generazione. L’obiettivo è ambizioso, e il finanziamento dell’operazione è altrettanto imponente.
strategie
AI Gigafactory, l’Europa accelera: le telco protagoniste della svolta 5.0
La Commissione Europea ha ricevuto ben 76 proposte da 16 Paesi in risposta alla call for interest finalizzata alla creazione di cinque centri di calcolo e data storage per modelli AI nel Vecchio Continente. Un passo decisivo verso la sovranità digitale e l’avanzamento delle tecnologie emergenti. Le Tlc protagoniste sul fronte della fornitura di connettività avanzata ma anche per garantire la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali