Negli ultimi dieci anni, l’Europa ha adottato una rigida politica di net neutrality con l’obiettivo di garantire un accesso equo e senza discriminazioni a internet. Tuttavia, questa scelta potrebbe aver avuto un effetto boomerang sul settore tecnologico europeo, limitando lo sviluppo di servizi innovativi e di startup che avrebbero potuto beneficiare di un mercato più dinamico e flessibile.
L’ANALISI
Tlc e net neutrality, l’Europa si è tirata la zappa sui piedi?
La stretta regolamentazione per garantire pari accesso a Internet a chiunque senza “corsie preferenziali” ha limitato la spinta ai servizi premium e alle offerte dedicate. E anche lo sviluppo di startup e imprese innovative, uno per tutti il caso Spotify

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia