La progressiva dematerializzazione dei servizi finanziari ha elevato l’Home Banking a pilastro della moderna economia. Non più un servizio accessorio, ma l’interfaccia prediletta tra utente e istituto di credito, questa tecnologia si configura come un ecosistema di operazioni e consultazioni interamente gestibili da remoto.
Tecnicamente, l’Home Banking si basa su protocolli di comunicazione sicura – in primis la crittografia SSL/TLS (Secure Sockets Layer/Transport Layer Security) – che garantiscono l’integrità e la riservatezza dei dati scambiati tra il dispositivo del cliente e i server bancari.
Tale architettura non solo assicura un’operatività H24/7, superando le barriere fisiche e temporali degli sportelli tradizionali, ma introduce anche l’obbligo di procedure di Autenticazione Forte (SCA), come richiesto dalle normative PSD2, per validare l’identità dell’utente e autorizzare ogni singola transazione.
L’efficienza di questo sistema ha imposto un nuovo standard, trasformando la gestione del patrimonio da un atto di presenza fisica a un processo digitale istantaneo.
Indice degli argomenti
Che cos’è l’home banking: definizione
L’Home Banking (spesso chiamato anche Internet Banking o Online Banking) è il servizio bancario che permette ai clienti di un istituto di credito di eseguire in autonomia operazioni e consultazioni sul proprio conto corrente e su altri prodotti finanziari, utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone, attraverso una connessione Internet.
Telebanca, internet banking e mobile banking: differenze chiave
Una distinzione tra Telebanca, Internet Banking e Mobile Banking è fondamentale per capire l’evoluzione dei servizi bancari a distanza. I termini sono spesso usati in modo intercambiabile, ma rappresentano piattaforme e tecnologie con differenze chiave.
Ecco le differenze principali, suddivise per tecnologia e metodo di accesso:
| Caratteristica | Telebanca (o Phone Banking) | Internet Banking (o Home Banking) | Mobile Banking |
| Tecnologia Base | Telefono fisso o cellulare (linea vocale). | Internet (tramite browser web). | Internet (tramite app mobile). |
| Metodo di Accesso | Interazione verbale con un operatore (o sistema IVR). | Accesso tramite un URL (sito web) con PC/Laptop/Tablet. | Accesso tramite App dedicata (smartphone/tablet). |
| Piattaforma Tipica | Servizio telefonico (spesso a pagamento o con orari limitati). | Portale web completo, ottimizzato per schermi ampi. | Applicazione nativa, ottimizzata per schermi ridotti. |
| Gamma di Servizi | Limitata a consultazioni, bonifici di base e assistenza. | Completa (tutte le transazioni, gestione titoli, mutui, apertura prodotti). | Veloce e mirata (transazioni quotidiane, controllo saldo, pagamenti veloci). |
| Sicurezza | Identificazione tramite PIN o codice cliente vocale. | Autenticazione Forte (SCA) tramite password e token/codice esterno. | Autenticazione Forte (SCA) rapida (spesso biometrica: impronta, Face ID). |
Come scegliere la migliore piattaforma di home banking
Aprire un conto corrente digitale e utilizzare una piattaforma di home banking, rappresenta cioè che intendiamo nella gestione finanziaria moderna. La scelta della soluzione “migliore” non è assoluta, ma deve essere il risultato di una valutazione comparativa basata su parametri oggettivi e necessità del correntista.
Analisi del profilo operativo del correntista
La prima fase analitica consiste nella mappatura delle esigenze operative. Il prodotto finanziario deve essere dimensionato in base al volume e alla natura delle transazioni previste:
| Profilo di riferimento | Parametri di valutazione critici |
| Utente standard/retail | Incidenza del canone annuo, costo dei bonifici standard, gratuità dei prelievi in area SEPA. |
| Utente giovane (segmento Under 30) | Condizioni di esenzione dal canone per limite di età, usabilità dell’applicazione mobile e servizi a valore aggiunto (es. cashback). |
| Utente globalizzato/viaggiatore | Commissioni sui prelievi e sui pagamenti in valuta estera (extra-Euro), applicazione di tassi di cambio interbancari e servizi assicurativi associati. |
| Operatore finanziario/investitore | Accessibilità e costi della sezione brokerage o trading integrata, offerta di strumenti finanziari (es. ETF, gestioni patrimoniali). |
Valutazione economica: costi e struttura commissionale
L’analisi dei costi è fondamentale per determinare la convenienza a lungo termine della piattaforma:
- Canone conto: Identificare se il canone è fisso, modulare o se è prevista l’esenzione totale subordinata al rispetto di specifici requisiti (es. accredito di stipendio/pensione o soglia di giacenza minima).
- Costi di transazione:
- Bonifici: verificare la gratuità dei bonifici ordinari e il tariffario applicato ai bonifici istantanei, specificandone i limiti massimi di importo.
- Prelievi (ATM): accertare la politica sui prelievi: gratuità illimitata o limitata (numero massimo di operazioni mensili senza commissioni) e le tariffe per l’utilizzo fuori dall’area Euro.
- Oneri fiscali: chi detiene il costo dell’imposta di bollo (attualmente 34,20€ su giacenze medie superiori a 5.000€ per le persone fisiche).
SelfyConto: l’home banking smart per tutti
Istituto Bancario: Banca Mediolanum
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Annuale: Gratis primo anno, poi 3,75€/mese (azzerato per under 30 e per chi accredita lo stipendio)
Costo Prelievo ATM: GRATIS
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
Servizi allo Sportello: GRATIS
L’offerta SelfyConto si struttura su due pilastri principali: una remunerazione sui depositi vincolati e una struttura di costi agevolata, affiancata da un incentivo economico all’apertura.
SelfyConto vincolato al 3% lordo per 6 mesi
L’elemento di maggior rilievo è la possibilità di ottenere un tasso di interesse annuo lordo del 3% su somme vincolate per un periodo di sei mesi, offerta valida solo per i nuovi clienti che aprono un conto idoneo entro il 30 novembre 2025
L’accesso a questo beneficio è strettamente legato all’accredito dello stipendio (o pensione) sul nuovo conto. Tale accredito deve avvenire almeno 7 giorni prima della scadenza del vincolo.
Il punto di forza è la clausola di svincolo anticipato libero, che permette al correntista di disporre delle somme in qualsiasi momento. Non solo: in caso di svincolo anticipato, il cliente mantiene gli interessi maturati fino a quel momento.
L’offerta è valida per somme vincolate da un minimo di 100€ fino a un massimo complessivo di 500.000€ per il primo conto aperto nel periodo promozionale.
SelfyConto: canone gratuito e azzerabile
Un altro aspetto centrale dell’offerta riguarda il canone di tenuta conto e i servizi essenziali:
Il canone di tenuta conto è gratuito per il primo anno per tutti i nuovi clienti.
- Per gli Under 30: il canone rimane gratuito fino al compimento dei 30 anni di età.
- Per gli Over 30 (dopo il 1° anno): il canone ordinario ammonta a 3,75€ al mese, ma è facilmente azzerabile fino al 31 dicembre 2027, rispettando una delle seguenti condizioni:
- Accredito dello stipendio/pensione.
- Spese mensili di almeno 500€ con le carte collegate al conto.
- Sono inclusi gratuitamente i bonifici SEPA ordinari e istantanei in Euro, i prelievi ATM in area Euro e l’addebito delle utenze (SDD).
- La Mediolanum Debit Card è gratuita per il primo anno, con un costo di 10€/anno a partire dal secondo. Offre inoltre prelievi a costo zero in area Euro e un’assicurazione Nexi multirischi sugli acquisti.
- dall’app, dopo l’apertura del conto SelfyConto si può richiedere la carta di credito Mediolanum, gratuita per il primo anno, poi costa 20 euro/anno. Si ha la facoltà di scegliere il circuito o Visa o Mastercard.
- Si può richiedere anche la carta prepagata che può essere personalizzata.
SelfyConto: buoni regalo Amazon.it
Per i nuovi correntisti che aprono il conto entro il 31 dicembre 2025, è prevista un’operazione a premi che può portare a ricevere fino a 60€ in buoni regalo Amazon.it:
- Primo Bonus da 10 euro: richiedendo l’apertura del SelfyConto e l’emissione della carta di debito.
- Secondo Bonus da 50 euro: spendendo almeno 50€ con la Mediolanum Card entro il 31 gennaio 2026.
L’offerta include anche una promozione sul servizio di trading: per un anno, la commissione fissa per operazione sui principali mercati (italiani ed esteri) è fissata a 7 euro per operazione.
Come aprire il SelfyConto
L’apertura del SelfyConto può essere effettuata utilizzando il sistema di identità digitale SPID.
Hype: servizi digitali e conti anche per liberi professionisti
Istituto bancario: HYPE
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: GRATIS
Costo Prelievo ATM: gratis fino a 250€/mese, poi 2€
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: Nessuno
HYPE offre una struttura a tre livelli: conto Hype, Hype Next e Hype Premium per i propri servizi bancari digitali, differenziati per costi e pacchetto di funzionalità incluse.
L’obiettivo è coprire le esigenze che vanno dalla gestione finanziaria essenziale (canone zero) fino a soluzioni premium con servizi assicurativi e benefici per viaggiatori.
Hype conto base, caratteristiche e costi
Si configura come un prodotto finanziario entry-level, ideale per la gestione quotidiana e budgeting senza costi fissi.
L’assenza di un canone mensile lo rende competitivo per chi necessita di un IBAN e di strumenti di pagamento digitali (carta virtuale) con servizi essenziali, come bonifici istantanei gratuiti. Le limitazioni si riscontrano nei prelievi gratuiti e nelle commissioni applicate ai pagamenti di utenze (PagoPA).
Conto Hype Next, caratteristiche e costi
Rappresenta il trade-off ottimale per l’utente che cerca un maggiore livello di servizio a fronte di un canone mensile contenuto (2,90€). Il valore aggiunto risiede principalmente nell’introduzione di una carta fisica, nei prelievi illimitati e gratuiti su territorio nazionale e nell’inclusione di una prima linea di coperture assicurative su acquisti. È un prodotto di upgrading che elimina le principali frizioni operative del conto base.
Conto Hype Premium, caratteristiche e costi
È il prodotto di punta (top tier), rivolto a utenti con maggiore mobilità internazionale o che richiedono un’operatività finanziaria completa. Il canone di 9,90€ è giustificato da:
- Zero commissioni globali: Pagamenti e prelievi gratuiti in qualsiasi valuta e in qualsiasi parte del mondo.
- Servizi assicurativi estesi: Un pacchetto assicurativo completo focalizzato sui viaggi (medico, ritardi, bagagli) e sulla tutela digitale.
- Servizio ae cliente di alto livello: Assistenza rapida e dedicata, aspetto cruciale nella gestione finanziaria.
- Benefici Esclusivi: Vantaggi lifestyle forniti dalla carta World Elite (es. accesso alle lounge aeroportuali).
| Caratteristica | HYPE (Base) | HYPE Next | HYPE Premium |
| Canone Mensile | 0,00 € | 2,90 € | 9,90 € |
| Conto con IBAN | Italiano | Italiano | Italiano |
| Carta di Pagamento | Virtuale (gratuita) | Fisica Mastercard (gratuita) | Fisica World Elite Mastercard (gratuita) |
| Prelievi in Italia e Zona Euro | Fino a 250€/mese gratis | Sempre gratuiti (senza commissioni) | Sempre gratuiti (senza commissioni) |
| Prelievi Mondo (Extra-Euro) | Con commissione | Con commissione | Sempre gratuiti (zero commissioni) |
| Bonifici Ordinari e Istantanei | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
| Gestione PagoPA, MAV/RAV, Bollettini | Con commissioni | Gratuiti per tutto il 2025 | Sempre gratuiti (zero commissioni) |
| Assistenza Clienti | Standard (via Chat) | Standard | Prioritaria (WhatsApp, Telefono, Email, Chat) |
| Polizza Assicurativa Acquisti | Non inclusa | Inclusa (furto, danno) | Inclusa |
| Polizza Viaggi e Medica | Non inclusa | Non inclusa | Inclusa (spese mediche estero, bagagli, ritardi) |
| Vantaggi Aggiuntivi Carta | Cashback online | Polizza elettrodomestici, consulto medico | Servizi esclusivi World Elite (Lounge, Fast Track) |
| Bonus Iniziale (Promozione) | Non applicabile | 15€ (con codice HELLOHYPER e requisiti) | 25€ (con codice HELLOHYPER e requisiti) |
Indipendentemente dal piano scelto, la piattaforma Hype si focalizza sulla gestione finanziaria tramite app, integrando diverse funzionalità digitali chiave:
- Gestione quotidiana: Bonifici istantanei, accredito stipendio, gestione di MAV/RAV e servizi PagoPA.
- Box Risparmio personalizzaoi per accantonare fondi e l’opzione di arrotondamento automatico delle spese.
- Credito e prestiti: Possibilità di accedere a un Credit Boost fino a 2.000€ in tempo reale e a prestiti personali tramite partner.
- Open Banking: Funzionalità di analisi spese che permette di collegare e aggregare conti di altri istituti.
- Integrazione in-app con Facile.it per la comparazione e la gestione di offerte su bollette, mutui e assicurazioni.
Hype Business per liberi professionisti e ditte individuali
Circuito: Mastercard
Istituto Bancario: Banca Sella
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: 2,90 €
Commissioni Prelievo ATM: GRATIS
Prelievo massimo: 2.500 €/mese
Limite di spesa: 50.000€ per singola operazione
Costo Bonifici: GRATIS
Contactless: ✔
L’offerta Hype Business si posiziona come un conto aziendale 100% digitale (online) specificamente progettato per ditte Individuali e liberi professionisti titolari di Partita IVA, con residenza fiscale in Italia.
Il conto non è idoneo per Società di Capitali (S.p.A., S.r.l.), Società di Persone (S.n.c., S.a.s.) o altre forme giuridiche complesse (associazioni, fondazioni), focalizzando il proprio core business sulla semplificazione operativa del lavoratore autonomo e della micro-impresa individuale.
L’offerta di apertura conto Hype Business include un incentivo di ingresso strutturato come Welcome Bonus denominato Promozione HEYBIZ50.
- Valore dell’incentivo: €50,00.
- Natura dell’Eroeazione: Il bonus è corrisposto a titolo di rimborso delle transazioni effettuate e non come accredito libero.
- Periodo di validità: La promozione è attiva fino al 31/12/2025.
- L’ottenimento del bonus è subordinato al raggiungimento di un volume minimo di spesa cumulativa pari a €100,00.
- Le transazioni valide devono essere eseguite utilizzando la carta (fisica o virtuale) e devono avvenire entro 30 giorni dalla data di apertura del conto.
- Procedura di adesione: è richiesto l’inserimento del codice promozionale HEYBIZ50 in fase di registrazione.
- Una volta soddisfatta la condizione di spesa, l’accredito del rimborso (€50) avverrà entro i 15 giorni lavorativi successivi.
Caratteristiche e vantaggi del conto Hype Business
| Parametro Economico | Dettaglio Tecnico | Valutazione |
| Canone Mensile | €2,90 (€34,80 annui) | Costo fisso contenuto e trasparente, tipico dei modelli FinTech digitali. |
| Spesa di Attivazione | Gratuita (€0) | Elimina la barriera iniziale all’ingresso. |
| Welcome Bonus (Promo HEYBIZ50) | €50 di rimborso | Incentivo economico temporaneo (valido fino al 31/12/2025). Condizionato a una spesa cumulativa di almeno €100 con carta entro 30 giorni dall’apertura. |
| Cashback | 1% sugli acquisti con carta | Vantaggio competitivo diretto. Il rimborso automatico dell’1% sui pagamenti effettuati (online e in negozio) riduce l’onere finanziario delle transazioni operative. |
| Bonifici SEPA (Ordinari/Istantanei) | Gratuiti | Elemento chiave per la gestione quotidiana dei flussi di cassa, eliminando i costi ricorrenti sulle movimentazioni. |
| Prelievi ATM (Italia ed Estero) | Gratuiti | Copertura totale dei costi di prelievo, fattore di rilievo per la mobilità del professionista. |
| Tasso di Cambio | Maggiorazione 1,5% sul cambio MasterCard | Unico costo variabile rilevante. Si applica alle operazioni in divisa estera, incidendo marginalmente sui professionisti che operano prevalentemente in Area Euro. |
L’offerta si distingue per l’integrazione di strumenti progettati per la gestione fiscale e finanziaria smart del business:
- Tax Manager per regime forfettario: Soluzione innovativa che offre la stima gratuita in tempo reale di imposte e contributi, permettendo l’accantonamento automatico della cifra stimata in un Box Risparmio dedicato. Questo riduce il rischio di liquidità in prossimità delle scadenze fiscali.
- Pagamenti F24 semplificati e istantanei: La funzionalità consente il pagamento gratuito e rapido dei Modelli F24 semplificati direttamente dall’App, digitalizzando una delle procedure più frequenti per il professionista.
- Carta World Elite Mastercard: La carta inclusa abilita l’accesso al programma “Business Bonus” di Mastercard, offrendo offerte esclusive per il networking e lo sviluppo professionale.
- Box Risparmio: Permette di segmentare le entrate per programmare obiettivi futuri o coprire spese imminenti, migliorando il controllo di gestione.
Il conto garantisce elevati standard di sicurezza, tipici del settore FinTech:
- IBAN Italiano: Consente di operare con piena conformità normativa e fiducia nel circuito nazionale.
- Include una Polizza infortunio e malattia (intermediata da Wopta) con una copertura fino a €3.000/mese in caso di inabilità temporanea.
Assistenza 7/7: Il supporto tecnico è garantito tutti i giorni tramite canali digitali (WhatsApp, chat, email), assicurando una risoluzione tempestiva delle problematiche operative.
Crédit Agricole: la piattaforma online il private banking e l’impresa online
Istituto Bancario: Crédit Agricole
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone Mensile: 2€; GRATIS per under 35 o con accredito stipendio
Costo Prelievo ATM: GRATIS su ATM Gruppo; 2,10€ altri ATM
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: NESSUNO
La proposta Conto online di Crédit Agricole si distingue per l’eliminazione dei principali oneri di gestione, a condizione di una tempestiva adesione. Infatti il Conto Online a tasso zero per 12 mesi va richiesto entro il 31 dicembre 2025.
| Costi | Specifiche | Nota Finanziaria |
| Canone Conto Corrente | Gratuito per aperture online richieste entro il 31 dicembre 2025. | Rappresenta il principale vantaggio competitivo, azzerando il costo fisso di gestione. |
| Canone carta di debito | Gratuita per i primi 24 mesi. Successivamente sarà a pagamento. | È fondamentale notare la scadenza della gratuità biennale, successiva alla quale si applicherà un canone ordinario. |
| App e Home Banking | Gratuiti. | Standard per i servizi digitali. |
| Bonifici SEPA Online | Gratuiti. | Offre piena operatività digitale senza commissioni. |
| Domiciliazioni bancarie | Gratuite. | Nessun costo per l’addebito automatico delle utenze. |
| Bonifici SEPA allo Sportello | 8,00€ (6 € di base + 2 € di commissione aggiuntiva). | Alto costo per l’operatività fisica, in linea con l’incentivo all’uso dei canali digitali. |
Incentivi e bonus, fino a 600 euro per Conto Online di Crédit Agricole
L’offerta del Conto Online con Crédit Agricole è potenziata da una serie di operazioni a premi che incentivano l’attivazione e l’utilizzo del conto e della carta, consentendo di accumulare fino a 600€ in buoni regalo Amazon.it*.
Welcome Bonus fino a 100€
| Bonus | Importo | Condizioni di Sblocco |
| Apertura Conto e Transazione | 50€ (Welcome Bonus) | Apertura conto online con codice “VISA”, richiesta gratuita della carta di debito Visa ed esecuzione di almeno una transazione di qualsiasi importo entro 30 giorni dall’apertura. |
| Accredito Stipendio/Pensione | 50€ | Accredito dello stipendio o della pensione sul conto. |
Bonus utilizzo carta fino a 100€
Vengono premiate le spese cumulative effettuate con la carta di debito Visa (POS, wallet digitali, online):
- 25€ per una spesa totale tra 500€ e 999,99€.
- 50€ per una spesa totale tra 1.000€ e 1.499,99€.
- 100€ per una spesa totale pari o superiore a 1.500,00€.
Programma “Invita un amico” fino a 400€
- Premio: 50€ in buono regalo Amazon.it sia per il presentatore sia per l’amico presentato.
- Massimale: Il presentatore può invitare amici e ricevere fino a 8 bonus da 50€, per un totale di 400€.
- Condizione amico presentato: Apertura conto online con il codice promo del presentatore, richiesta della carta di debito Visa ed effettuazione di almeno una transazione entro 30 giorni.
Funzionalità dell’App Crèdit Agricole
L’App Crédit Agricole si propone come l’hub centrale per l’intera operatività bancaria online e l’accesso ai prodotti:
- Operatività quotidiana: bonifici, ricariche, pagamenti (PagoPA, Bollettini, MAV/RAV, F24).
- Open Banking: possibilità di collegare conti di altre banche per una visione finanziaria consolidata.
- Carta di debito evoluta Crédit Agricole Visa: permette la gestione autonoma di funzioni critiche tramite App, come la personalizzazione del PIN, la messa in pausa (“blocca con un tap”) e la modifica dei limiti di utilizzo (giornalieri/mensili, abilitazione estero).
- Accesso ai prodotti: richiesta autonoma o assistita dal gestore per prodotti complessi come:
- Conto deposito: promosso con un rendimento lordo del 2,5% annuo per 6 mesi.
- Mutuo e prestito Agos: Possibilità di calcolare la rata e richiedere i finanziamenti direttamente in App.
- Assicurazioni e investimenti.
- Servizio trasferimento conto: Permette di avviare il processo di migrazione del conto da altre banche direttamente dall’App.
Nonostante la natura digitale del conto, viene offerta la figura di un Gestore dedicato disponibile sia in Filiale che a distanza (App).
Crédit Agricole per liberi professionisti e P.Iva
L’istituto riserva un’offerta dedicata ai liberi professionisti e alle ditte individuali con il Conto Crédit Agricole Online Business:
- Costo: conto e carta di debito Visa Business a canone zero per i primi 12 mesi.
- Servizi inclusi: App e Home Banking Piccole Imprese e un Gestore sempre a disposizione.
Prestito promozionale riservato ai clienti
Ai soli clienti Crédit Agricole è offerta la possibilità di richiedere un prestito Agos fino a 3.000€ con un tasso promozionale valido fino al 30/12/25 per richieste da App.
- Esempio 3.000€: rata mensile di circa 72€ rimborsabili in 48 mesi con TAN fisso 6,24% e TAEG 8,91%.
- Non è richiesta la busta paga se lo stipendio/pensione è accreditato sul conto.
Da ricordare la scadenza temporale dell’offerta di canone gratuito (31/12/2025) e il passaggio a canone a pagamento della carta di debito dopo 24 mesi.
ING: il conto corrente digitale con funzionalità evolute
Istituto Bancario: ING Bank N.V.
App Mobile / Internet Banking: Sì
Costo di Accensione: 0€
Canone Annuale: 0€ piano Light; 60€ Arancio Più (azzerabile)
Costo Prelievo ATM: 0,95€ con piano Light; 0€ Arancio Più
Costo Bonifici: 0€
Limite di Deposito: nessuno
Carte Fisiche Incluse: 1 carta di debito gratuita + 1 prepagata su richiesta
Il gruppo bancario internazionale ING ha lanciato una nuova iniziativa promozionale denominata “4% sui tuoi risparmi e 4% di cashback sui tuoi acquisti”, rivolta ai nuovi clienti. L’offerta, che combina un rendimento vantaggioso sui depositi e un meccanismo di rimborso sulle transazioni, è accessibile tramite l’apertura con il codice promozionale ING2025.
Come aprire il conto corrente online con ING
Per accedere all’iniziativa, i potenziali clienti non ancora titolari di Conto Corrente Arancio e Conto Arancio devono procedere come segue:
- Apertura conto: aprire Conto Corrente Arancio (il conto di gestione quotidiana) inserendo il codice ING2025 entro il 24 gennaio 2026.
- Prodotti aggiuntivi: richiedere contestualmente o successivamente, ma comunque entro il 28 febbraio 2026, il Conto Arancio (il conto deposito per i risparmi) e la Carta di debito Mastercard.
- Attivazione e utilizzo: Attivare entrambi i conti e, soprattutto, effettuare almeno un acquisto con la Carta di debito entro il 28 febbraio 2026.
Vantaggi principali del conto ING
L’iniziativa si basa su un duplice meccanismo di beneficio finanziario, della durata di sei mesi:
- 1. Rendimento sul risparmio (Conto Arancio):
- Viene riconosciuto un tasso di interesse annuo lordo del 4% per un periodo di 6 mesi dall’attivazione del conto deposito.
- Il beneficio si applica sui versamenti fino a un importo massimo di 50.000€.
- Non sono previsti costi di apertura, gestione o chiusura per Conto Arancio.
- 2. Cashback sulle spese (Conto Corrente Arancio):
- Viene erogato un cashback del 4% sugli acquisti effettuati tramite la Carta di debito.
- Il cashback ha una durata di 6 mesi solari a partire dalla richiesta della carta.
- Il rimborso è calcolato sulle spese mensili fino a 500€, con un massimo di 20€ di cashback al mese (per un totale potenziale di 120€ in sei mesi).
- Per l’accredito del cashback, è necessario mantenere un saldo di almeno 100€ sul Conto Corrente Arancio per almeno un giorno entro il 31 luglio 2026.
Conto Corrente Arancio e azzeramento canone
Il conto corrente offerto è Conto Corrente Arancio Più. Il canone mensile standard di 5€ può essere azzerato (portato a 0€) se il cliente soddisfa almeno una delle seguenti condizioni: accredito dello stipendio/pensione, entrate mensili di almeno 1.000€, oppure se il cliente ha meno di 30 anni e ha aperto il conto entro il 28 febbraio 2026.
I servizi principali quali carte di debito, bonifici SEPA, prelievi in Italia e in Europa, e pagamenti F24/MAV/RAV sono inclusi a canone zero.
Programma Conto Corrente Arancio “Invita i tuoi amici”
In alternativa al codice ING2025, i nuovi clienti possono decidere di aderire all’iniziativa “Invita i tuoi amici”, inserendo un codice amico durante l’apertura del Conto Corrente Arancio.
- In questo caso, il nuovo cliente (amico invitato) riceve un cashback di 25€ spendendo 50€ con la carta di debito entro il 31 marzo 2026.
- L’invitante può ricevere 25€ di cashback per ogni amico presentato, fino a un massimo di 250€ (10 amici).
È possibile inserire un solo codice (o ING2025 o il codice amico). Tuttavia, nel caso venga inserito il codice amico, l’iniziativa “4% sui risparmi” è comunque valida, ma il cashback del 4% sulle spese non sarà attivato, sostituito dal bonus una tantum di 25€.
Credem: l’internet banking con tocco umano
Istituto Bancario: Credem
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione: GRATIS
Canone: 4€/al mese; gratis per pensionati o ISEE <11.600€Costo Prelievo ATM: GRATIS
Costo Bonifici: GRATIS
Limite di Deposito: 500.000€
L’offerta “Credem Link” di Credem si posiziona nel panorama dei servizi bancari digitali, proponendo un conto corrente online con una struttura di costi trasparente, accesso a servizi di home banking avanzati e un incentivo per i nuovi clienti fino a 200 euro in buoni regalo Amazon.it.
L’apertura e la gestione del conto Credem Link sono totalmente online e avvengono tramite il servizio di internet banking a canone zero e l’App Credem Mobile. Questo consente ai clienti di monitorare e gestire le proprie finanze in qualsiasi momento e luogo, utilizzando PC, smartphone o tablet.
L’home banking permette di effettuare operazioni bancarie essenziali (come F24, MAV, RAV, Domiciliazioni Bancarie – SDD) a costo zero, garantendo autonomia e riduzione dei tempi. I bonifici SEPA (anche istantanei) hanno un costo di 0,50€.
Nonostante la natura digitale, l’offerta include l’accesso a un team di consulenti Credem, disponibili sia in filiale fisica sia da remoto (filiale remota), offrendo un “tocco umano” che può rassicurare gli utenti meno esperti o chi desidera un confronto diretto su decisioni finanziarie complesse.
Offerta conto Credem Link, costi e caratteristiche
L’offerta Credem Link è strutturata per minimizzare i costi fissi per il cliente, specialmente nell’ambito digitale:
| Voce di Costo | Costo | Dettagli Aggiuntivi |
| Canone Conto Corrente Credem Link | 0€ | Canone zero. |
| Canone Internet Banking e App | 0€ | Canone zero per la gestione online e da mobile. |
| Carta di Debito Credemcard Internazionale (Mastercard) | 0€ (1° anno) | Dopo il primo anno, il costo è di 1,50€ al mese. Permette acquisti e prelievi in Italia e all’estero. |
| Carta di Debito Credemcard Nazionale (Pagobancomat®) | 0€ | Canone sempre zero, utilizzabile per pagamenti e prelievi in Italia. |
| Prelievi ATM Credem (in Euro) | 0€ | Prelievo gratuito presso gli sportelli automatici della banca. |
| Bonifici SEPA (Online) | 0,50€ | Bonifici effettuati tramite Internet e Mobile Banking. |
| Imposta di Bollo | 0€ (sotto 5.000€) | Si applica l’esenzione se la giacenza media del periodo è inferiore a 5.000 euro; diversamente il costo è di 34,20€ all’anno. |
Costi delle Carte di debito associate a Credem Link
Il cliente, in fase di apertura del conto online, ha la possibilità di scegliere tra due diverse carte di debito, entrambe realizzate in PVC riciclato, con costi differenti:
- Credemcard Internazionale (Circuito Mastercard)
- Canone 1° Anno: 0€ (Canone Zero).
- Canone Successivo: 1,50€ al mese (pari a 18€ all’anno).
- Funzionalità: Permette prelievi, acquisti online e pagamenti in Italia e all’estero, anche tramite smartphone (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, ecc.).
- Credemcard su Circuito Nazionale (Pagobancomat®)
- Canone: 0€ (Canone Zero sempre).
- Funzionalità: Utilizzabile per pagamenti e prelievi esclusivamente sul territorio italiano.
Nuovi clienti Credem: fino a 200 euro in buoni Amazon.it
La promozione “Autunno 2025” è l’incentivo principale per l’apertura del conto. È rivolta ai nuovi clienti (non aventi conti Credem in essere o estinti da meno di 18 mesi, con esclusione di alcune categorie) che apriranno il conto monointestato online fino al 30 novembre 2025, utilizzando il codice promozionale BONUS200.
Il bonus complessivo, erogato in buoni regalo Amazon.it, è suddiviso in due fasi distinte e facoltative, per un valore totale potenziale di 200 euro:
Fase 1: utilizzo della carta di debito (max 100€)
- Obiettivo: Ottenere 100 euro in buoni Amazon.it.
- Condizione: Entro il 31 marzo 2026, il cliente deve aver attivato la carta di debito e aver effettuato pagamenti complessivi per almeno 2.000€.
Fase 2: accredito e ulteriore utilizzo (Max 100€)
- Obiettivo: Ottenere ulteriori 100 euro in buoni Amazon.it.
- Condizione: Nel periodo tra aprile e giugno 2026, il cliente deve:
- Avere attivo (o attivare) l’accredito di stipendio o pensione sul conto.
- Effettuare pagamenti con la carta di debito per almeno 1.000€ complessivi.
Credem conto Deposito Più
Dopo l’apertura del conto Credem Link, i clienti possono attivare il Conto Deposito Più. Questo offre un tasso promozionale del 2,25% lordo annuo a scadenza per 6 mesi su “nuova liquidità” (minimo 5.000€) depositata sul conto. L’attivazione è rapida tramite Internet Banking o App e non prevede costi di apertura. È previsto un onere in caso di svincolo anticipato dei fondi.
Efficienza delle piattaforme di online banking: la user experience (UX)
L’efficienza di un servizio home banking si misura anche tramite la sua interfaccia e le garanzie di sicurezza:
- Usabilità Applicativa (Mobile App): L’applicazione deve garantire una UX ottimale, permettendo l’esecuzione di tutte le operazioni bancarie essenziali in modo rapido e intuitivo. Le valutazioni pubbliche negli store digitali sono un indicatore rilevante.
- Sicurezza e Autenticazione: La piattaforma deve aderire rigorosamente ai protocolli normativi europei, in particolare la Strong Customer Authentication (SCA), implementando sistemi di accesso e autorizzazione tramite fattori biometrici (impronta, face ID) o token digitali.
- Funzionalità Aggiuntive (Open Banking): La presenza di strumenti di aggregazione conti (possibilità di consultare saldi di altre banche) e sistemi di budgeting e categorizzazione automatica delle spese rappresenta un vantaggio competitivo.
Affidabilità e supporto operativo
Infine, l’attenzione deve concentrarsi sulla solidità istituzionale e sulla qualità dell’assistenza:
- Solidità Istituzionale: È consigliabile valutare indicatori di stabilità patrimoniale, come il CET1 ratio dell’istituto. Si ricorda che tutti gli istituti italiani sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (copertura fino a 100.000€ per depositante).
- Servizio di assistenza (customer care): La disponibilità e la rapidità di risposta del servizio clienti (tramite chat, call center o canali digitali) sono essenziali in caso di anomalie operative o necessità di blocco carte.





































































