Nel settore delle telecomunicazioni, il termine End of Life è spesso interpretato come sinonimo di obsolescenza definitiva. Quando un produttore dichiara un apparato come EoL, si tende a considerarlo inutilizzabile, da sostituire immediatamente. Ma secondo l’analisi pubblicata da Telecoms Traders, questa visione è non solo limitante, ma anche economicamente e ambientalmente controproducente.
circular economy
Dall’obsolescenza al vantaggio competitivo: il nuovo valore dell’hardware End of Life
L’analisi di Telecoms Traders ribalta il concetto di declino tecnologico: fine vita non significa fine dell’uso. Il riutilizzo delle apparecchiature dichiarate EoL consente risparmi fino al 90%, riduce l’impatto ambientale e rafforza la resilienza delle reti

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali