Una collaborazione più profonda tra umani e macchine in vista della transizione dall’industria 4.0 all’industria 5.0. Ad abilitarla, secondo un recente studio pubblicato da Idc, saranno i gemelli digitali, che vengono presentati come una tecnologia innovativa in grado di rivoluzionare il modo in cui opera tradizionalmente il mondo del manifatturiero, spianando la strada per l’integrazione senza soluzione di continuità dell’intelligenza artificiale. Al centro della strategia, secondo la ricerca, dovrà esserci un cambio di passo per passare dai cosiddetti “egosistemi” a ecosistemi olistici.
INDUSTRY 5.0
Digital twin, dagli egosistemi agli ecosistemi
I gemelli digitali spianano la strada all’integrazione “fluida” dell’intelligenza artificiale per una collaborazione più efficace fra esseri umani e macchine grazie a modelli dinamici in grado di fornire una visione accurata e sincronizzata. Piai, Idc: “Sono fondamentali per sbloccare vantaggi competitivi”. Entro il 2027 il 35% delle principali aziende mondiali impiegherà strumenti di orchestrazione della catena di fornitura con l’obiettivo di aumentarne la reattività del 15%

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali