Prosegue il cammino verso la transizione digitale delle medie imprese: l’82,6% ha investito in tecnologie 4.0 nel triennio 2021-2023 o lo farà entro il 2026. Tra i principali investimenti in innovazione si segnalano quelli in macchinari, attrezzature e impianti tecnologicamente avanzati che hanno riguardato il 77,7% delle medie imprese, seguiti dalle migliorie di prodotto e processo (69,6%) e dallo sviluppo di software e database operativi (51,3%). Ma ancora una volta il principale ostacolo all’innovazione è rappresentato dalla mancanza di personale competente: se ne lamenta il 42,7% delle aziende.
La roadmap
Digital transformation, accelerano le medie imprese italiane
Il report Mediobanca-Istituto Tagliacarne: investimenti al rialzo da parte dell’82,6% delle aziende entro il 2026. Il 42% è però afflitto dalla carenza di competenze. Meno del 6% utilizza l’intelligenza artificiale, ma si balzerà al 37% in tre anni

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia