La crescente domanda di endpoint connessi da parte dei settori industriali sta determinando l’avvento dell’edge come principale paradigma di calcolo. Ma servirà un ulteriore step evolutivo, incentrato sul concetto di convergenza, per far incontrare domanda e offerta nel mondo dell’Industria 5.0. Ne è convinto Shiv Putcha, research & consulting di Gsma Intelligence, che analizza le nuove dinamiche del mercato sull’onda dell’integrazione sempre più spinta tra reti private 5G, IoT e intelligenza artificiale.
l’analisi
Industria 5.0, l’edge convergence nuovo paradigma della connettività
Il vero valore aggiunto dell’edge computing sta nell’integrazione con le reti private 5G, l’IoT e l’intelligenza artificiale che consente alle aziende di distribuire carichi di lavoro con maggiore flessibilità. Ma servono server aperti, scalabili e performanti per la messa a punto di use case verticali

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia