Mondadori raccoglie la sfida delle nuove tecnologie: la casa
editrice entrerà nel mercato degli e-book entro il prossimo
Natale. A dare l’annuncio l’Ad Maurizio Costa, a margine della
presentazioni dei risultati finanziari 2009.
''L'investimento tecnologico iniziale sarà di circa 1
milione di euro – spiega Costa -. Già in autunno saremo a
disposizione del pubblico con l'obiettivo di avere in catalogo
oltre mille titoli''.
Il progetto e-book di Mondadori sarà disponibile per tutte le
piattaforme elettroniche: dall’iPad fino alle prossime uscite dei
supporti Samsung e Sony e non ultima Telecom.
''Attribuiamo grande importanza al fatto di entrare nel
modo giusto in un mercato – puntualizza l’Ad – che comincia a
dare risultati e prospettive di crescita: negli Stati Uniti
l'obiettivo e' quello di raggiungere con gli e-book il 20%
del mercato librario in 4-5 anni, in Italia ci metteremo di più ma
pensiamo che in 3-4 anni si possa raggiungere il 10% del mercato
totale. Abbiamo in formato digitale giù tutti i titoli che
renderemo disponibili in e-book''.
Pur non quantificando gli investimenti di lancio pubblicitario e di
marketing del progetto, il numero uno di Mondadori anticipa che
''a regime'' il costo di un e-book possa essere
simile a quello di un libro tascabile cartaceo: "qualcosa meno
di 10 euro", precisa.
La casa editrice metterà a disposizione “entro due mesi le
applicazioni per l'I-pad di alcune delle sue testate
principali, a partire da Panorama e Grazia”, aggiunge Costa.
Oltre al mercato degli e-book Mondadori guarda con grande interesse
a quello della tv digitale terrestre. “Stiamo studiando un canale
Dtt dedicato alla moda – annuncia l’Ad -. Il progetto potrebbe
concretizzarsi entro la fine di quest’anno”.