Dopo anni di stagnazione nel mercato degli smartphone, il 2024 segna un punto di svolta con una crescita del 4% nelle vendite globali. Lo riporta Counterpoint Research, secondo cui questo incremento rappresenta la prima ripresa annuale dalle vendite mondiali dal 2021, evidenziando un cambiamento di tendenza significativo nel settore. La crescita è trainata in gran parte dai consumatori che scelgono dispositivi ultra-premium, con prezzi superiori ai 1.000 euro, che offrono funzionalità avanzate quali l’integrazione della tecnologia GenAI, limitata per ora ai segmenti di fascia alta ma destinata a espandersi entro il 2028. Questa inclinazione verso il lusso è ulteriormente alimentata dalla disponibilità di finanziamenti a basso costo nei mercati emergenti e da sussidi per i dispositivi nei mercati sviluppati.
MOBILE WORLD
Smartphone, la riscossa del mercato: +4% grazie ai modelli ultra-premium
Si inverte il trend e si torna alla crescita. Ma mentre Samsung ed Apple restano stabili Xiaomi continua a conquistare quote e si piazza al terzo posto della classifica mondiale. Oppo e Vivo le altre due nella top five. Secondo Counterpoint Research è improbabile tornare ai livelli record pre-Covid, ma i consumatori più propensi ad acquistare cellulari dai 1.000 euro in su dotati di funzionalità di nuova generazione

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali






























































