“Completare il mercato dei capitali, le transizioni verde e digitale, affrontare le questioni della pace e della difesa, rispondere alle domande di competitività, dettare regole per i grandi gruppi informatici affinché i cittadini non siano oggetti nelle loro mani, nonché il tema della intelligenza artificiale: sono tutti capitoli necessari se non indispensabili. Eppure forse non basta. Non bisogna avere paura delle riforme, di guardare avanti, di immaginare un’Europa sempre più perfezionata nella sua architettura e sempre più inclusiva di quei popoli, come quelli dei Balcani occidentali, che aspirano da tempo di partecipare a questa avventura”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, collegandosi in videoconferenza in occasione del Forum Ambrosetti di Cernobbio.
L’INTERVENTO
Mattarella: “Regole per gli Ott, cittadini non possono essere oggetti nelle loro mani”
In occasione del Forum di Cernobbio il Presidente della Repubblica accende i riflettori sulla necessità di completare la doppia transizione digital & green ma anche sui rischi crescenti derivanti dall’innovazione tecnologica, in particolare dall’intelligenza artificiale

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali