Amazon lancia l’affondo sul mercato alimentare. Forte dell’acquisizione di Whole Foods, il colosso di Jeff Bezos punta a lanciare una nuova serie di prodotti pronti che non richiedono di essere surgelati. I test sono in corso e sono basati sulla tecnologia all’avanguardia sviluppata inizialmente per l’esercito americano.
Secondo quanto riporta la stampa americana, Amazon potrebbe iniziare a consegnare i nuovi prodotti già il prossimo anno e ha già avviato trattative in questo senso. La tecnologia di riferimento è la Mats, microwave assisted thermal sterilization, e consente ad Amazon di non doversi preoccupare della refrigerazione dei prodotti: il cibo pronto è infatti confezionato con acqua pressurizzata e poi basta scaldarlo nel forno a microonde per alcuni minuti per uccidere i batteri. Una soluzione più salutare e ‘saporita’ perche’ consente ai cibi di mantenere il loro naturale favore anche se restano sugli scaffali a lungo
Nel mirino anche il business della vendita di biglietti online per eventi come concerti o partite. Secondo indiscrezioni riportate dai media americani, il gigante dell’e-commerce sarebbe in contatto con le principali location per i concerti negli Stati Uniti per lanciare il suo servizio nel Paese.
Se confermata, la mossa avrebbe un effetto dirompente sul mercato a stelle e strisce, togliendo lo scettro di leader di settore a Ticketmaster. Senza contare gli effetti su altri mercati in caso di espansione Oltreoceano del servizio. Quello dei biglietti online è un settore sui cui si è acceso un faro, anche in Italia, per il fenomeno del secondary ticketing, cioè il bagarinaggio online.
Amazon, secondo quanto trapelato, avrebbe provato anche a negoziare una collaborazione con la stessa Ticketmaster, senza esito. Per sfondare anche in quest’arena il colosso di Jeff Bezos potrebbe far leva su una consolidata platea di utenti, sulla possibilità di immaginare posti riservati per i suoi clienti Prime e su contatti già avviati con i big dell’industria musicale