L’avvento dell’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche la PA. L’utilizzo di algoritmi per prendere decisioni che riguardano la sfera pubblica si fonda sulla possibilità di garantire una maggiore efficienza e neutralità.
innovazione & diritto
Intelligenza artificiale e PA, Terracciano: “Serve una carta di principi e regole”
Il professore dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”: “Già esistono applicazioni utilizzate nell’amministrazione ma non governate né programmate. Servono regole ad hoc a supporto della funzione pubblica”. Il punto a Roma il 4 e 5 luglio. Ecco come partecipare
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia