La quasi totalità degli utenti italiani utilizza lo smartphone come dispositivo principale per accedere a Internet, mentre solo poco più della metà affianca anche un computer fisso o portatile. Questo modello, sebbene sufficiente per attività di base come navigazione, chat e social, riduce fortemente la possibilità di partecipare a processi digitali più complessi.
il rapporto eurispes
Italiani iperconnessi ma bloccati su Spid e Cie: una “minaccia” per la cittadinanza digitale
Il nuovo rapporto “Le persone e il digitale: luci ed ombre di un fenomeno sociale” fotografa un’Italia dove lo smartphone è ormai l’accesso principale alla rete, ma dove strumenti chiave come l’identità digitale e la card elettronica restano ostacoli per milioni di cittadini. Disuguaglianze territoriali, generazionali e di competenze frenano l’uso dei servizi pubblici online

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali


































































