Thomas Lips, con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni, è stato nominato nuovo presidente di O-Ran Alliance. A partire dal 28 agosto 2025, ha preso la guida dell’organizzazione con l’obiettivo di continuare a spingere l’adozione di soluzioni Ran disaggregate, aperte e intelligenti, promuovendo una maggiore interoperabilità nelle reti mobili.
Indice degli argomenti
L’esperienza di Thomas Lips al servizio di O-Ran
Con una carriera consolidata in Deutsche Telekom, Lips ha ricoperto ruoli chiave nel campo della disaggregazione delle Ran. In qualità di responsabile dello sviluppo e dell’introduzione commerciale delle Ran disaggregate all’interno del gruppo, ha avuto un ruolo centrale nell’evoluzione delle reti mobili. La sua esperienza include anche la gestione dei brevetti di Deutsche Telekom e una partecipazione attiva in organismi internazionali come O-Ran Alliance e 3Gpp.
L’impegno di O-Ran Alliance sotto la nuova presidenza
Sotto la guida di Lips, O-Ran Alliance ha continuato il suo impegno per la creazione di reti mobili sempre più intelligenti e autonome. In un mondo in cui la virtualizzazione delle reti e l’intelligenza artificiale sono centrali, O-RAN si è proposta di accelerare l’adozione di soluzioni aperte, per una gestione più efficiente e innovativa delle reti mobili. “O-Ran Alliance rimarrà focalizzata sull’obiettivo di trasformare le RAN, fornendo un quadro per l’adozione dell’AI nelle reti aperte”, afferma Lips.
Un passaggio di testimone importante
Lips ha preso il posto di Abdurazak Mudesir, il cui mandato è stato caratterizzato da significativi progressi nell’approccio verso l’adozione dell’AI nelle Ran. Mudesir ha guidato l’alleanza verso un consolidamento delle priorità strategiche per il deployment su larga scala di soluzioni open Ran. L’O-Ran Alliance ha espresso sincero ringraziamento a Mudesir per la sua leadership e per l’importante lavoro svolto in questi anni.
L’importanza di O-Ran Alliance nel panorama tlc globale
O-Ran Alliance rappresenta una comunità globale composta da operatori mobili, fornitori, istituti di ricerca e agenzie governative, tutti impegnati nella trasformazione delle reti mobili. La missione dell’alleanza è di creare un ecosistema di fornitori di Ran più competitivo e innovativo, capace di migliorare l’esperienza dell’utente e l’efficienza nelle operazioni delle reti mobili. Grazie alle specifiche O-Ran, i membri possono integrare e testare le loro implementazioni, promuovendo l’innovazione e il miglioramento continuo delle prestazioni delle reti.
Un nuovo capitolo di crescita
Con l’ingresso di Lips alla presidenza di O-Ran Alliance, l’organizzazione si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e crescita, puntando su una RAN aperta e intelligente, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’efficienza operativa.