Il mercato Enterprise WLan sta vivendo una fase di espansione significativa, con una crescita del 13,2% anno su anno nel secondo trimestre del 2025, secondo quanto riportato dall’Idc Worldwide Quarterly WLan Tracker. Il valore complessivo ha raggiunto i 2,6 miliardi di dollari, consolidando il trend positivo già osservato nel trimestre precedente, che aveva registrato un +10,6%.
Questa accelerazione non è solo numerica: rappresenta un segnale chiaro di come le aziende stiano investendo in infrastrutture wireless avanzate, spinte da nuovi standard tecnologici e da una crescente domanda di gestione intelligente delle reti. In questo contesto, la convergenza tra Wi-Fi evoluto e AI networking sta ridefinendo le architetture digitali aziendali, aprendo a nuovi scenari applicativi, anche in sinergia con la banda ultralarga.
Indice degli argomenti
Wi-Fi 6E e Wi-Fi 7: il cuore dell’innovazione
La crescita del mercato è fortemente correlata all’adozione dei nuovi standard Wi-Fi 6E e Wi-Fi 7, che abilitano fino a tre volte più larghezza di banda nella banda 6 GHz, in alcune aree geografiche. Secondo Idc, nel segmento degli access point dipendenti, Wi-Fi 7 ha rappresentato il 21,2% dei ricavi nel Q2 2025, raddoppiando la quota rispetto al trimestre precedente (11,8%). Wi-Fi 6E ha contribuito con il 26,8%, mentre Wi-Fi 6 ha coperto la parte restante.
Questi dati evidenziano una trasformazione strutturale del mercato, dove la capacità di gestire ambienti ad alta densità, applicazioni real-time e servizi cloud-based diventa centrale. Le aziende stanno puntando su soluzioni che garantiscano prestazioni elevate, bassa latenza e scalabilità, elementi chiave per abilitare modelli operativi sempre più digitalizzati.
Geografie a confronto: gli Stati Uniti trainano, la Cina rallenta
Dal punto di vista geografico, il mercato Enterprise WLan mostra dinamiche differenziate. Le Americhe registrano una crescita del 17,0% YoY, con gli Stati Uniti in forte espansione (+18,4%). La regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) cresce del 14,7%, mentre l’Asia Pacifico si ferma a un +4,6%, penalizzata dal calo del 6,6% in Cina.
Questi dati riflettono le diverse velocità di adozione delle tecnologie wireless avanzate, ma anche le politiche industriali e infrastrutturali dei singoli Paesi. In Europa, ad esempio, la spinta alla digitalizzazione delle imprese e ai servizi cloud sta favorendo l’adozione di soluzioni WLan evolute, spesso integrate con reti SD-Wan e banda ultralarga.
Vendor: Cisco guida, Ubiquiti sorprende
Sul fronte dei vendor, Cisco mantiene la leadership con 996,1 milioni di dollari di ricavi nel Q2 2025 (+8,0% YoY), pari al 37,8% di market share. Seguono Hpe Aruba Networking con 376,3 milioni (+9,3%, 14,3% di quota), e Ubiquiti, che sorprende con una crescita del 66,8% e 312,4 milioni di ricavi (11,9%).
Huawei si attesta a 235,9 milioni (+5,4%, 9,0% di quota), mentre Juniper Networks cresce del 20,4% con 141,9 milioni (5,4%). Da segnalare che a luglio 2025, Hpe ha completato l’acquisizione di Juniper Networks, un’operazione che potrebbe ridisegnare gli equilibri competitivi nei prossimi trimestri.
Questi dati mostrano come il mercato sia in fermento, con player consolidati che investono in soluzioni integrate, e nuovi protagonisti che puntano su modelli agili e offerte scalabili, spesso orientate al segmento SMB e alla gestione semplificata via cloud.
AI networking: la nuova frontiera della gestione
Un altro driver fondamentale è l’adozione di soluzioni di networking basate su intelligenza artificiale, che stanno rivoluzionando la gestione delle reti. Secondo Idc, le aziende stanno investendo in architetture AI-driven che permettono di automatizzare le azioni di rete, ottimizzare le performance e ridurre i tempi di intervento.
Brandon Butler, senior research manager per le reti aziendali di IDC, sottolinea: “La crescita del mercato WLan Enterprise sta accelerando. Dal primo al secondo trimestre del 2025, il mercato è aumentato del 15,1%. Gli investimenti sono guidati da nuovi standard come Wi-Fi 7 e Wi-Fi 6E, che ampliano le possibilità d’uso del Wi-Fi, e da soluzioni AI-powered che abilitano nuove capacità di gestione.”
Questa evoluzione apre la strada a modelli predittivi, analisi comportamentali e ottimizzazione dinamica delle risorse di rete, elementi cruciali per ambienti multi-cloud, IoT e edge computing.
Il ruolo del tracker Idc e le prospettive future
Il report Idc Worldwide Quarterly WLan Tracker offre una visione dettagliata del mercato, con dati segmentati per classe di prodotto, tipo, standard e localizzazione. La copertura geografica include nove regioni principali e 60 Paesi, con misurazioni in termini di ricavi, valore e unità spedite.
Questa granularità consente di identificare trend emergenti, valutare le strategie dei vendor e anticipare le evoluzioni tecnologiche. Le prospettive per il prossimo biennio indicano una crescita sostenuta, alimentata da Wi-Fi 7, cloud-managed WLAN, servizi di localizzazione integrati e integrazione con reti 5G e banda ultralarga.
In questo scenario, il mercato Enterprise WLan si conferma come uno dei pilastri della trasformazione digitale aziendale, con un impatto diretto su produttività, sicurezza e innovazione.