Le implementazioni 5G Fwa degli operatori globali si stanno rivelando un successo: secondo il più recente report di Abi Research (“Consumer Fixed Wireless Access”), i ricavi dei servizi di accesso wireless fisso (Fwa) per i consumatori cresceranno a un Cagr del 18,8% tra il 2023 e il 2030, raggiungendo quasi 111 miliardi di dollari, mentre il traffico dati annuo salirà a 1 zettabyte entro il 2030 con un Cagr del 18,7%.
Si tratta di una buona notizia per le telco impegnate a monetizzare le proprie reti 5G, colmare il divario digitale e posizionare la tecnologia Fwa come primaria connessione a banda larga, evidenziano gli analisti.
“L’implementazione dei servizi Fwa, in particolare dei servizi 5G Fwa, ha continuato a crescere sull’onda dell’aumento della base di abbonati e, di conseguenza, dei ricavi derivanti dai servizi”, afferma Larbi Belkhit, Industry analyst di Abi Research.
Indice degli argomenti
Il 5G Fwa sarà l’81% della base di abbonati Fwa nel 2030
Abi Research prevede che anche la base di abbonati Fwa crescerà notevolmente, raggiungendo quasi 233 milioni entro il 2030. In questo scenario il 5G Fwa è destinato a rappresentare l’81% della base di abbonati entro il 2030.
I dati nascono da una serie di storie di successo, in particolare negli Stati Uniti con T-Mobile e Verizon, che hanno rivisto quasi al raddoppio i rispettivi obiettivi di connessione Fwa, e in India con Reliance Jio che, secondo quanto riferisce la società, serve già quasi 5 milioni di case, dopo aver lanciato i suoi servizi Fwa meno di 2 anni fa.
Le telco del Nord America registreranno gli Arpu più alti
Sebbene il volume nell’Asia-Pacifico continuerà a essere maggiore rispetto al Nord America, gli Arpu più bassi della regione asiatica ridurranno la quota relativa dei ricavi da servizi generati rispetto a mercati come il Nord America, che registreranno la crescita maggiore durante il periodo di previsione.
“I continui progressi tecnologici nell’ambito dei Customer premises equipment (Cpe) 5G continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nel guidare la crescita delle basi di abbonati Fwa e dei ricavi da servizi”, dichiara Belkhit.
“Inoltre, con l’evoluzione delle reti 5G, un numero sempre maggiore di operatori inizierà a orientarsi verso modelli di business basati sulla monetizzazione dei servizi rispetto alla semplice monetizzazione della velocità basata sul best-effort”, conclude l’analista.
5G Fwa strategico contro il digital divide
Il mercato globale del 5G Fixed wireless access (Fwa) è destinato a vivere un’espansione senza paragoni anche secondo Precedence Research. Valutato 8,3 miliardi di dollari nel 2024, raggiungerà i 434,2 miliardi nel 2034, con un tasso annuo composto del 39,7%,
Il 5G Fwa si conferma una valida alternativa alle connessioni cablate tradizionali, soprattutto in aree rurali o scarsamente servite dalla fibra, ma è davvero rivoluzione per la banda larga fissa? A marzo 2025, oltre 150 operatori in 76 paesi avevano lanciato servizi commerciali 5G Fwa, rispetto ai 124 operatori in 62 paesi di due anni prima (marzo 2023). Si tratta di un progresso notevole, ma per Cesar Bachelet, Lead Analyst – Fixed, Tv & Convergence di Gsma intelligence, il 5G Fwa è una disruption per il mercato della banda larga fissa solo in alcuni paesi.
“Ci sono molti fattori da considerare, come la penetrazione del mercato, la concorrenza, la disponibilità dell’infrastruttura in fibra e lo stato di avanzamento del 5G. Inoltre, gli operatori stanno adottando approcci diversi in termini di strategie commerciali per il 5G Fwa“, argomenta Bachelet.
L’impatto sul mercato della banda larga fissa
Resta il fatto che il 5G Fwa fornisce un flusso di entrate aggiuntivo per gli operatori che cercano di monetizzare i propri investimenti in spettro e infrastrutture 5G. Inoltre, “Il 5G Fwa offre agli operatori ‘solo mobile’ o ‘principalmente mobile’ un punto di ingresso nel mercato della banda larga fissa”, osserva Bachelet di Gsma Intelligence.
Un esempio significativo è, di nuovo, T-Mobile negli Stati Uniti, che ha aumentato la sua quota di mercato dallo 0,53% al 5,01% nel triennio fino a dicembre 2024 grazie al 5G Fwa, diventando il quinto fornitore di banda larga fissa negli Stati Uniti.
Secondo Gsma intelligence, l’adozione sarà significativa in diversi mercati entro il 2030; in particolare, 6 mercati – Austria, Bahrein, Repubblica Ceca, Nuova Zelanda, Arabia Saudita e Stati Uniti – raggiungeranno una penetrazione domestica del 5G Fwa superiore al 15% tra cinque anni.
Il 5G Fwa in parte cannibalizza la banda larga su fibra, ma sta anche attirando nuovi abbonati alla banda larga fissa, stimolando la domanda di connessioni. Il mercato si espande in quanto capace di soddisfare casi d’uso scarsamente serviti dalle reti a banda larga fisse tradizionali. Tra questi, le aree non servite o sottoservite in cui l’implementazione di infrastrutture a banda larga in fibra non è commercialmente fattibile (o meno fattibile dell’implementazione del 5G Fwa); fornitura di connettività temporanea o a breve termine (per cantieri edili, festival o negozi temporanei); o connettività per seconde case, case vacanza o alloggi per studenti; e ancora come connettività di riserva per potenziare la connessione principale o sostituirla in caso di guasto.