Il 5G Standalone (SA) non è un semplice aggiornamento tecnologico, ma un cambio di paradigma. È una rete capace di garantire latenza minima, maggiore capacità in uplink e servizi personalizzati per industria, sanità, logistica, energia e trasporti. Andrea Missori, Presidente e Ad di Ericsson Italia, spiega come questa evoluzione può diventare una leva di competitività per il Paese e un’occasione per costruire un nuovo ecosistema digitale sostenibile e inclusivo.
l’intervista
5 Standalone, Italia ai nastri di partenza. Missori: “Leva strategica per la competitività del Paese”
L’Ad di Ericsson Italia spiega gli impatti della tecnologia di nuovissima generazione. “Non si tratta di una rete per la connettività ma di una piattaforma trasversale, programmabile, con cui il Paese può colmare il gap con Usa e Asia e accendere nuovi ecosistemi industriali. Ma servono regole aggiornate, investimenti mirati e monetizzazione dei servizi”
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali


































































