Zte e l’operatore tlc africano Mtn hanno annunciato di aver messo in commercio la prima Remote radio unit (RRU) a 5 bande al mondo nella provincia Western Cape del Sudafrica. Questo traguardo, affermano le due aziende, rappresenta una svolta significativa nella tecnologia globale della radiofrequenza e dà un forte slancio all’evoluzione tecnologica dell’industria delle telecomunicazioni africana.
Il SudAfrica è uno dei mercati delle telecomunicazioni più grandi e avanzati dell’Africa, che serve una popolazione di oltre 60 milioni di persone. Mtn fornisce oltre il 97% di copertura Lte della popolazione in tutto il paese e si è impegnata a fornire servizi di comunicazione di alta qualità anche alle comunità più remote.
Indice degli argomenti
5G, implementata la prima unità radio remota 5 bande
Con la crescente domanda di servizi multibanda e multimodulo, gli operatori di rete devono risolvere sfide crescenti come il consumo di energia, il sovraccarico della torre e lo spazio limitato, che possono ostacolare l’evoluzione delle reti mobili. La recente implementazione dell’unità radio remota a 5 bande di Mtn affronta direttamente questi problemi. Questa soluzione innovativa, spiega Zte, migliora le prestazioni della rete, migliora l’efficienza energetica e semplifica i processi di implementazione, consentendo un’espansione più rapida e sostenibile della connettività di nuova generazione.
Inoltre, le nuove bande di frequenza su un sito mobile richiedono nuovo hardware e spazio e potenza aggiuntivi e l’RRU a 5 bande, alimentato dal chipset progettati da Zte, integra tutte le bande basse e medie (FDD) di Mtn Sudafrica in un’unica unità compatta.
Questa integrazione riduce il numero di moduli a radiofrequenza Ran sulle torri del 50%, riduce il peso dell’attrezzatura del 23% e riduce al minimo la resistenza al vento del 18%. Tali ottimizzazioni semplificano la costruzione del sito, riducono la complessità dell’implementazione e liberano spazio prezioso sulle torri.
Per le telco più copertura, capacità ed efficienza energetica
“La collaborazione di Mtn con Zte sulla prima implementazione commerciale RRU a 5 bande al mondo affronta efficacemente le molteplici sfide affrontate dagli operatori in termini di copertura, capacità, costi ed efficienza energetica“, commenta Rami Farah, Chief Technology Officer, Mtn South Africa. “Fornisce una nuova soluzione di sito replicabile e altamente integrata per l’Africa e persino per il mercato globale, accelerando l’evoluzione delle reti di telecomunicazione verso una maggiore efficienza e minori emissioni di carbonio e dando slancio all’economia digitale africana”.
Luca Shen, Chief executive officer, Zte South Africa, ha aggiunto: “Zte ha sempre considerato la leadership di prodotto come il suo elemento competitivo principale e si impegna a fornire soluzioni all’avanguardia. La solida collaborazione con Mtn non solo raggiunge vantaggi reciproci e risultati vantaggiosi per entrambe le parti, ma accelera il rapido aggiornamento della rete di telecomunicazioni del Sudafrica, stabilendo un punto di riferimento per la trasformazione digitale in tutto il continente africano”.
Tecnologia innovativa da Zte per la connettività 5G
A livello tecnico, l’unità radio remota 5 bande di Zte ppoggia sul’innovativa architettura dell’amplificatore Super-N del vendor, che utilizza densi array di amplificatori di potenza con capacità di attivazione su richiesta. Supera il collo di bottiglia dell’efficienza dell’architettura tradizionale di Doherty e mantiene un’elevata efficienza sotto carichi variabili, ottenendo una notevole riduzione del 42,7% del consumo energetico complessivo del sito e un miglioramento del 45,8% dell’efficienza energetica (Wh/GB).
Questo non solo sostiene il Sudafrica nella costruzione di una società green e a basse emissioni di carbonio, ma stabilisce anche un nuovo punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile nell’industria del 5G.