osservatorio internazionale

AI nelle reti e Wi-Fi 7, vola il mercato Wlan dell’Asia-Pacifico



Indirizzo copiato

Il nuovo standard wireless, che coprirà oltre il 63% del mercato entro il 2029, e la digitalizzazione delle imprese porteranno il mercato a oltre 1 miliardo di dollari nel 2025, con l’intelligenza artificiale generativa e agentica sempre più integrata nella gestione della rete

Pubblicato il 27 nov 2025



reti autonome

Le aziende si digitalizzano e la domanda di prodotti per le Wlan aumenta: è la dinamica in atto nell’Asia Pacifico segnalata dall’ultimo report di Idc sul mercato delle reti wireless locali (Quarterly Wireless Lan Tracker). La crescita è sostenuta anche dall’integrazione dell’intelligenza artificiale, dagli aggiornamenti Wi-fi 6E e Wi-fi 7 e dai crescenti investimenti nelle reti dei campus universitari e degli enti pubblici nei principali mercati della regione (esclusi Giappone e Cina).

Il risultato è un forte aumento degli investimenti: secondo il report, il mercato delle Wlan supererà il valore di 1 miliardo di dollari nel 2025. Le implementazioni outdoor e greenfield sono un fattore importante in questa crescita, perché qui le soluzioni Wlan sono preferite alle tradizionali architetture basate su switch.

Mercato Wlan in ascesa nei prossimi anni

Dopo un breve rallentamento nel 2024, causato dai cambiamenti post-pandemia e dallo smaltimento dei magazzini, il mercato Wlan si è stabilizzato, rileva Idc.

Ora si registra una fase di crescita trainata da nuovi investimenti tecnologici in diversi settori e aree geografiche. Questa traiettoria ascendente continuerà negli anni a venire.

In particolare la spesa per le reti campus, che comprende Wlan, switching e routing aziendali, si è rafforzata nella prima metà del 2025. Idc prevede che il contributo delle reti Lan wireless agli investimenti complessivi nelle reti campus aumenterà costantemente e i settori dell’istruzione, della pubblica amministrazione e della manifattura saranno i maggiori investitori.

Accelerazione delle implementazioni Wi-Fi 7

L’adozione di standard Wi-fi avanzati continua a essere un importante motore di crescita del mercato. Il Wi-fi 6E espande le capacità Wi-fi nella banda a 6 GHz dello spettro non concesso in licenza.

Idc prevede che la quota del Wi-fi 7 aumenterà di oltre quattro volte nei prossimi cinque anni, raggiungendo oltre il 63% del mercato entro il 2029. Ciò significherà velocità più elevate, connettività migliorata e una maggiore adozione nelle reti dei campus, supportate dall’integrazione di applicazioni di intelligenza artificiale generativa e agentica per offrire prestazioni di rete più fluide e adattive.

L’AI per la gestione della rete

I fornitori di soluzioni di rete stanno integrando funzionalità di intelligenza artificiale nelle piattaforme di gestione e monitoraggio per consentire analisi in tempo reale, rilevamento di anomalie e ottimizzazione automatizzata.

Soluzioni come Splunk di Cisco e Mist di Hpe Juniper dimostrano come l’integrazione dell’intelligenza artificiale migliori la visibilità, la resilienza e l’efficienza operativa negli ambienti Wlan aziendali.

“L’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico vengono ora integrati nei controlli software, il che può aiutare a prevedere il traffico e ad allocare lo spettro ottimale per le migliori prestazioni, insieme all’infrastruttura wireless auto-riparante”, ha affermato Amit Bansal, Senior research manager, Enterprise computing networking group, Idc Asia/Pacific.

Architetture wireless-first e greenfield

Nei mercati emergenti, le implementazioni greenfield e outdoor stanno usando sempre più soluzioni Wlan rispetto alle architetture cablate legacy perché offrono maggiore flessibilità e scalabilità e tempi di implementazione più rapidi, rileva ancora il report di Idc.

Gli analisti prevedono che il tasso di crescita annuo composto (Cagr) dal 2024 al 2029 rimarrà stabile, attestandosi a oltre il 4%.

Quasi la metà del fatturato Wlan aziendale in APeJC è trainato da mercati chiave come India, Australia e Corea del Sud. Nel frattempo, si prevede che paesi come Nuova Zelanda, Indonesia, Australia, Corea del Sud e Filippine registreranno tassi di crescita annua composti più elevati.

“Idc ritiene che il mercato del networking si sia consolidato nel tempo. Le esigenze del mercato si sono evolute, così come le soluzioni. Il potenziale è alto e i player che offrono soluzioni complete saranno in grado di guidare il mercato”, aggiunge Bansal.

Articoli correlati