In Italia si continua a parlare di connettività satellitare per la banda larga, anche con gli emendamenti presentati al Ddl Space economy all’esame della commissione Attività produttive della Camera. Forza Italia ha aperto alla possibilità che l’Asi (Agenzia spaziale italiana) possa costituire un partenariato pubblico-privato “a maggioranza pubblica” per progettare infrastrutture satellitari in orbita bassa per la connettività in banda larga “con copertura a livello nazionale e nelle aree estere di interesse strategico, ad uso istituzionale e civile”. Ma, “nella selezione degli appaltatori e dei partner privati”, si legge nella proposta firmata dal deputato azzurro Luca Squeri, bisognerà applicare il “principio del favor per le piccole e medie imprese, assicurando la valorizzazione di eventuali investimenti sostenuti da finanziamenti pubblici, nell’ottica della ricaduta occupazionale con profili di alto livello”.
LA PROPOSTA
Banda larga via satellite, Forza Italia punta a favorire le pmi
Un emendamento al disegno di legge sulla Space economy prevede la possibilità in capo all’Agenzia spaziale italiana di costituire un partenariato pubblico-privato a maggioranza pubblica. Ma nella selezione degli appaltatori e dei partner privati bisognerà favorire le piccole e medie imprese anche e soprattutto nell’ottica delle ricadute occupazionali
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia