Negli ultimi anni gli investimenti in nuovi cavi sottomarini sono aumentati. Nonostante alcune fluttuazioni, negli ultimi otto anni gli investimenti in nuovi cavi hanno superato in media i 2 miliardi di dollari l’anno. Con la domanda che continua a crescere a un ritmo esponenziale, si prevede che il valore dei nuovi cavi sottomarini che entreranno in servizio nel periodo 2024-2026 raggiungerà oltre i 10 miliardi di dollari.
L’APPROFONDIMENTO
Cavi sottomarini, un “tesoretto” da 10 miliardi di dollari
La domanda di connettività cresce a un ritmo esponenziale e sono sei le principali rotte che vedranno più che raddoppiare la loro capacità potenziale. Si fanno strada le big tech: Google e Meta stanno sempre più dispiegando proprie infrastrutture, per controllare il design del sistema e i punti di atterraggio, ma anche per muoversi rapidamente ed evitare potenziali ritardi derivanti dalla collaborazione con i partner. Il report di TeleGeography

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia