Il panorama delle telecomunicazioni in Europa sta vivendo un momento cruciale, caratterizzato da una transizione infrastrutturale epocale. Mentre le reti di fibra ottica si espandono a ritmo sostenuto, il focus si sposta sull’aumento del tasso di adozione, che rappresenta oggi la sfida più importante per il settore. Nonostante gli ingenti investimenti, l’adozione da parte delle famiglie rimane al di sotto delle aspettative, con un modesto incremento di appena 1,3 punti percentuali tra il 2022 e il 2023, come riportato dal Ftth Council Europe. Secondo un’analisi di Ing Bank, se questa situazione perdurerà, sarà difficile superare un tasso di adozione del 65% entro il 2028.
L’OUTLOOK
Fibra ottica, sul take-up in Europa tre scenari possibili
Secondo Ing Bank l’inerzia dei consumatori è l’ostacolo numero uno e se persisterà non si potrà superare il 65% di qui al 2028. La spinta vera potrà arrivare da nuove offerte e campagne di marketing mirate. Ma non vanno sottovalutati i vincoli contrattuali esistenti e la necessità per i consumatori di cambiare dispositivi domestici

Continua a leggere questo articolo
Canali