Raggiungere in Europa una copertura in fibra ottica Ftth tale da soddisfare gli obiettivi del Decennio digitale non sarà possibile con le sole risorse finanziarie delle telco: il sostegno pubblico resta fondamentale nelle aree cosiddette a fallimento di mercato, o aree bianche, situate in zone scarsamente popolate o difficilmente raggiungibili. Secondo quanto scrivono in una nota gli analisti di Analysys Mason, per gli operatori delle telecomunicazioni è possibile ridurre i costi del roll-out dell’Ftth nei centri urbani, ma non nelle zone remote e rurali.
GIGABIT SOCIETY
Banda ultralarga, nelle aree remote serve una roadmap tecnologica
Secondo Analysys Mason è impossibile per gli operatori portare la fibra ottica nelle aree bianche senza sussidi pubblici e senza valutare le specifiche tecniche delle soluzioni nonché la copertura realizzabile: “I governi dovranno esplorare tutte le leve disponibili in modo mirato. A rischio gli obiettivi del Decennio Digitale europeo”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia