Con l’avanzamento esponenziale dell’intelligenza artificiale, la missione di Open Fiber, azienda leader nello sviluppo di infrastrutture in fibra ottica in Italia, acquisisce una nuova dimensione strategica, posizionandosi come abilitatore fondamentale di un futuro sempre più interconnesso e smart.
Indice degli argomenti
Una rete robusta
La trasformazione digitale del Paese, spinta dalla crescente adozione di soluzioni IA, richiede d’altronde, un’infrastruttura di rete robusta, capillare e ad altissima velocità.
L’Italia, e in particolare l’area di Milano, sta emergendo come hub cruciale nello sviluppo digitale europeo. Gli hyperscaler e i cloud provider hanno individuato Milano come punto strategico non solo per il mercato italiano, ma anche come snodo per le loro strategie di espansione regionale. Questa posizione è rafforzata dal ruolo dell’Italia nel “corridoio sud”, che connette le grandi infrastrutture sottomarine e gli ecosistemi del Medio Oriente e dell’Oriente con l’Europa. Per supportare questa crescita, le infrastrutture esistenti vengono rivoluzionate, rispondendo a una domanda straordinaria trainata proprio dall’intelligenza artificiale. L’IA, infatti, richiede una capacità di elaborazione e trasmissione dati senza precedenti, rendendo indispensabili elementi quali energia, spazi e, soprattutto, fibra ottica. Open Fiber è già impegnata in progetti significativi con i maggiori player globali, ponendosi come pilastro insostituibile per lo sviluppo dell’IA e dei sistemi cloud nel Paese.
Il ruolo della PA
E il ruolo del settore pubblico è stato determinante in questo percorso. Attraverso investimenti pubblici, è stato possibile finanziare la riduzione del digital divide, portando la fibra ottica anche nelle cosiddette “aree bianche”, ovvero quelle zone non coperte dagli investimenti privati. Nata con l’obiettivo di garantire uno sviluppo infrastrutturale capillare e uniforme a livello nazionale, Open Fiber ha iniziato la sua missione concentrandosi sul segmento residenziale, ma ora sta espandendo la sua azione anche al mercato business. Ciò significa che non solo le case, ma anche le imprese avranno accesso a connessioni ultraveloci, fondamentali per l’implementazione di soluzioni IA in settori come la manifattura avanzata, la logistica, la sanità e la ricerca.
Open Fiber per un futuro digitale intelligente
Open Fiber, operatore wholesale only, si pone come fornitore di infrastruttura sottostante, mettendo a disposizione la sua rete in fibra ottica ad altissima capacità e attendendo che gli operatori sviluppino i servizi al di sopra di essa. Open Fiber non sta solo costruendo reti, ma sta tessendo la trama di un futuro digitale intelligente.