I cavi sottomarini stanno diventando qualcosa di più di semplici conduttori di dati. In un contesto europeo segnato da minacce ibride, rischi sismici e crescenti tensioni geopolitiche sulle infrastrutture digitali, Bruxelles guarda ai fondali marini come frontiera strategica per la sicurezza e la resilienza del continente. In questo scenario si inserisce il progetto Ecstatic (Enhanced Communications Submarine Cables for Threat Awareness and Interception Capability), finanziato dall’Unione europea, che mira a trasformare le dorsali sottomarine in sistemi di rilevamento e sorveglianza globale.
innovazione
Cavi sottomarini, l’Europa punta sul rilevamento sismico: Sparkle nel progetto Ecstatic
Bruxelles accelera sul rafforzamento strategico delle dorsali digitali: i cavi diventano sensori intelligenti. Verso una rete più resiliente e integrata nella sicurezza del continente. L’operatore del gruppo Tim partecipa con il sistema BlueMed

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali