La Gsma lancia un allarme sul crescente impatto delle normative frammentate in materia di cybersecurity per gli operatori mobili. Secondo l’associazione, la mancanza di armonizzazione tra i diversi Paesi sta generando costi operativi più elevati, complessità nella compliance e un aumento del rischio di vulnerabilità. “La sicurezza delle reti è una priorità globale, ma la frammentazione normativa sta creando inefficienze che minano la resilienza”, si legge nel documento.
l’analisi
Cybersecurity, allarme Gsma: “La giungla di norme aumenta le vulnerabilità”
Secondo l’associazione la frammentazione delle regole sulla sicurezza delle reti tra i diversi Paesi fa esplodere i costi di compliance, rallenta investimenti su 5G e futuro 6G e indebolisce la resilienza delle infrastrutture digitali. La soluzione? Standard condivisi e un coordinamento globale per evitare nuove vulnerabilità sistemiche

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Con o Senza – Galaxy AI per il business







