La cybersecurity europea entra in una nuova fase strategica. Con l’adozione del primo Cybersecurity Work Programme a guida Eccc (European Cybersecurity Competence Centre), l’Unione Europea ha deciso di investire 390 milioni di euro, dal 2025 al 2027, per potenziare la sicurezza informatica del continente. Un’iniziativa che non è solo tecnica, ma anche geopolitica: in un contesto di crescente tensione globale e digitalizzazione diffusa, proteggere le infrastrutture critiche diventa questione di sovranità.
Il piano
Cybersecurity: l’Ue investe 390 milioni per le infrastrutture critiche
Nel triennio 2025-2027 l’European Cybersecurity Competence Centre guiderà un piano ambizioso per rafforzare la resilienza digitale dell’Unione sostenendo asset strategici come le reti terrestri di Tlc e i cavi sottomarini

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia