Un investimento di 43 milioni di euro della Vodafone per potenziare
le infrastrutture di rete, migliorare la qualità dei servizi di
connettività in banda larga e ridurre il divario digitale nella
regione: è questo – informa una nota dell'Ufficio del
portavoce – l'esito dell'incontro tra il presidente della
Regione Calabria, Agazio Loiero, e il presidente di Vodafone
Italia, Pietro Guindani, che era accompagnato dal direttore per le
Relazioni Istituzionali dell'azienda, Michelangelo Suigo.Per i
nuovi progetti di telefonia in Calabria, infatti, Vodafone prevede
di concentrare i nuovi investimenti nel periodo 2009-2012, che si
vanno ad aggiungere agli oltre 170 milioni già investiti a partire
dal 1995. Gli interventi previsti consentiranno di migliorare i
servizi, consentendo a un numero sempre maggiore di cittadini
calabresi di poter accedere ad internet tramite rete
mobile.Guindani ha confermato il forte impegno a livello regionale,
dove Vodafone è già presente con più di 40 dipendenti con
contratto a tempo indeterminato, impiegati nei reparti di rete e
business e, attraverso i partner locali, e ha un indotto di circa
1.100 persone, mentre la rete commerciale consta oggi di 82 punti
vendita di cui ben 28 Vodafone One. “Lo sviluppo della larga
banda – ha detto il presidente di Vodafone – si configura come un
ulteriore strumento per emergere dalla crisi economica, per questo
è quanto mai importante lavorare alla riduzione del digital
divide, e questo è il nostro obiettivo”.
Digital divide, da Vodafone 43 milioni per connettività Calabria
Potenziamento delle infrastrutture di rete, miglioramento della qualita’ dei servizi di connettivita’ in broadband e riduzione del divario digitale al centro degli investimenti 2009-2012
Pubblicato il 13 Ott 2009

Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia