Sul piano della connettività improntata all’obbligo di servizio universale, l’Europa dovrebbe concentrarsi su tecnologie efficienti dal punto di vista dei costi. I satelliti in orbita bassa sono in questo senso una soluzione in grado di connettere aree remote e poco servite in tutto il continente, facendo risparmiare all’Ue decine di miliardi di sussidi, che potrebbero invece essere utilizzati per altre priorità. È questo uno dei pareri emersi dal tavolo di lavoro riunitosi a Bruxelles per discutere il percorso dell’Europa verso gli obiettivi di connettività del 2030.
il dibattito
Digital Networks Act, Ccia: “I satelliti per spingere la banda larga, no a nuovi oneri regolatori”
La Computer & Communications Industry Association accende i riflettori sulla necessità di mettere in campo tutte le tecnologie disponibili per accelerare sull’infrastrutturazione europea evitando di imporre nuovi obblighi che possano scoraggiare lo sviluppo dell’innovazione a danno della competitività continentale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali