L’Europa si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella lunga storia della regolazione delle telecomunicazioni. Con il lancio della consultazione pubblica sul Digital Networks Act (Dna), la Commissione europea ha aperto il confronto su una proposta destinata a cambiare profondamente le regole del gioco per le comunicazioni elettroniche. Non una semplice revisione normativa, ma un salto di paradigma: da un sistema frammentato e direttivo a un modello integrato, armonizzato e regolato attraverso un regolamento direttamente applicabile in tutti gli Stati membri, al pari del Gdpr o dell’AI Act.
l’editoriale
Digital Networks Act, la grande sfida europea tra ambizione politica e rischi di squilibrio
Il nuovo regolamento europeo sulle reti promette di armonizzare il mercato delle telecomunicazioni, semplificare la governance dello spettro e favorire gli investimenti in 5G e 6G. Ma i piccoli operatori lanciano l’allarme: così si rischia un’oligarchia digitale, la fine della concorrenza e un’Europa connessa solo a metà
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali