L’era digitale ha messo le telco di fronte un bivio: essere delle pure utility che forniscono infrastruttura come commodity a costi competitivi, oppure trasformare profondamente il modello di business diventando delle piattaforme che offrono servizi differenziati e monetizzabili di connettività di rete e altri servizi adiacenti per aprire nuove fonti di ricavo, innanzitutto sui mercati enterprise ma anche verso i service provider puri che non dispongono di una rete proprietaria.
L’APPROFONDIMENTO
Network as a service modello vincente: ecco perché è così importante
L’industria delle telecomunicazioni è a un punto cruciale e gli operatori devono prendere decisioni cruciali che avranno conseguenze di vasta portata. È necessario offrire servizi avanzati e monetizzabili e le reti devono evolvere in chiave “first-class citizens” nel nuovo mondo centrato su cloud e AI. La convergenza fra infrastrutture e servizi a valore aggiunto in una piattaforma unica e in modalità on demand getta le basi del paradigma Naas. Il dossier di Analysys Mason
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia