Nokia tornerà sul mercato Usa degli smartphone all’inizio del
2012 con il lancio dei nuovi Windows Phones, basato su Windows 7,5,
tramite 12 carrier mobili statunitensi. Lo ha detto in
un’intervista a Bloomberg il Ceo di Nokia Stephen Elop,
aggiungendo che “Il nostro obiettivo è tornare negli Usa e
aumentare la nostra quota di mercato”. Il numero uno di Nokia non
esclude l'ingresso nel mercato dei tablet.
Elop ha presentato i primi modelli di Windows Phone la settimana
scorsa. Una mossa strategica per rispondere allo strapotere nel
mercato degli smartphone dell’iPhone di Apple e del Galaxy
targato Samsung, basato sul sistema operativo Android prodotto da
Google.
Il market value dell’azienda finlandese ha perso più di 60
miliardi di euro dopo il lancio dell’iPhone nel 2007. Nokia vuole
allargare l’offerta di smartphone sia in fascia alta sia in
fiascia bassa, dopo il lancio settimana scorsa del Lumia 800, che
costa 420 euro, e del Lumia 710, che costa 270 euro.
“Il nostro obiettivo è essere molto competitivi – ha detto
Elop – vogliamo entrare sul mercato con i device giusti e con i
prezzi giusti. Sappiamo che dobbiamo raggiungere volumi di vendita
adeguati e che dobbiamo sviluppare economie di scala. Puntiamo
sulla differenziazione dei prezzi e sulla segmentazione della
domanda. In seguito penseremo ai margini”.
Elop non esclude l’ingresso nel segmento dei tablet, anche se per
ora non ci sono annunci all’orizzonte. Il prossimo lancio di
Windows 8 potrebbe portare con sé delle novità in questo
senso.
Il Windows Phone potrebbe essere l’ultimo treno per Nokia per
recuperare terreno nei confronti di Apple e Samsung, che gira su
Android. Dopo l’uscita di scena di Symbian, secondo Strategy
Analytics Nokia è scivolata in terza posizione nel mercato degli
smartphone alle spalle di Apple e Samsung.
Nel mirino di Nokia c’è la fornitura delle apps più popolari.