Il mercato delle reti non terrestri (Ntn) e Direct-to-cellular (D2c) potrebbe valere 25 miliardi di dollari di ricavi da servizi entro il 2035, con oltre 200 milioni di connessioni. Lo stima Abi research nel report “Highlights & developments in the Ntn and D2c marketplace: 2025”, sottolineando che il 2025 è l’anno della svolta, perché il mercato sta entrando in una fase di trasformazione grazie alle nuove strategie di Apple, SpaceX, Ast SpaceMobile, degli operatori satellitari e di quelli di rete mobile (Mno).
CONNETTIVITÀ SATELLITARE
Reti non terrestri e direct to device, mercato al galoppo: 25 miliardi entro il 2035
In prima linea Apple e SpaceX. La Mela punta a sviluppare dispositivi da utilizzare in ambienti “estremi” e per colmare il gap nei Paesi emergenti. Per la società di Musk avanti tutta sulle partnership con gli Mno
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia