La discussione sulle reti private industriali evidenzia come la domanda delle imprese italiane stia cambiando, assumendo forme più complesse e più mirate rispetto al passato. Le aziende non cercano soltanto connessioni affidabili, ma infrastrutture integrate che permettano di gestire operazioni critiche, tutelare la sicurezza dei lavoratori e sperimentare nuovi servizi ad alto valore aggiunto. L’intervento, in occasione del Convegno organizzato dall’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry al Politecnico di Milano, di Susanna Jean — Responsabile Marketing 5G Vertical & IoT di TIM Enterprise — mette in luce questa trasformazione, focalizzandosi non sulle tecnologie in sé ma sugli approcci, sulle logiche decisionali e sui processi di co-progettazione che caratterizzano i progetti industriali più avanzati.
l’analisi
Reti private, l’industria cambia passo: sicurezza, 5G e sperimentazione guidano gli investimenti
Dal presidio della safety ai droni cargo, passando per architetture ibride e co-progettazione tra IT, OT e reparti operativi: Susanna Jean (Tim Enterprise) spiega perché le imprese chiedono soluzioni su misura e standard di sicurezza più avanzati

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Con o Senza – Galaxy AI per il business








