Continuano a registrare un andamento in forte crescita le revenue
di Rim. Il secondo trimestre fiscale 2010 ha segnato un +3%
rispetto al primo quarter dell’anno, per un giro d’affari pari
a 3,53 miliardi di dollari. Ma è la performance anno su anno a
posizionare l’azienda del Blackberry in testa alla classifica dei
top seller: la crescita rispetto al secondo trimestre fiscale 2009
è stata infatti del 37% e i clienti hanno raggiunto quota 32
milioni (nel secondo trimestre di quest’anno 3,8 milioni i nuovi
clienti del servizio Backberry per un totale di 8,3 milioni di
dispositivi venduti).
Nonostante i numeri da record, l’azienda americana in realtà non
è riuscita a “soddisfare” le aspettative degli analisti che
prevedevano per il second quarter revenue pari a oltre 3,60
miliardi di dollari. E risultano al ribasso anche le performance in
termini di dispositivi venduti e clienti acquisiti.
Nonostante la crisi gli analisti continuano infatti a considerare
il comparto smartphone fra i più redditizi in assoluto: i
consumatori non stanno fermando la corsa agli acquisti di
dispositivi evoluti, in sostituzione dei vecchi device, un trend
che favorisce Rim (in particolare relativamente al target
corporate) ma anche i principali competitor, a partire da Palm ed
Apple (più forte sul fronte consumer).
Stando alle ultime previsioni di Gartner le vendite mondiali di
cellulari hanno messo a segno una crescita del 6,1% nel secondo
trimestre di quest’anno rispetto al corrispondente periodo del
2008. E ammonta al +27% l’impennata registrata dal segmento
smartphone che rappresenta la testa d’ariete dell’intero
mercato dei dispositivi mobili.
Rim sta ora cercando di ampliare i propri orizzonti: all’inizio
del 2009 la società ha lanciato il proprio application store per
competere con quello di Apple, anche se al momento la società di
Steve Jobs con 75mila applicazioni all’attivo (l’app store di
Rim ne conta un migliaio) e 2 miliardi di downloads non ha
rivali.
Jim Balsillie, Co-Ceo di Rim vede più che positive: “I risultatu
del secondo trimeste fiscale sono ottimi. Ed eccellenti le
performance finanziarie. Inoltre sta crescendo la nostra quota di
mercato a livello internazionale”. La seconda metà dell’anno
non mancherà di riservare sorprese. “ Arriveremo
all’appuntamento con la stagione natalizia con un ampia gamma di
nuovi prodotti”, ha annunciato Balsillie.