Google risponde alle accuse di Steve Jobs. Il fondatore di Apple,
prematuramente scomparso a ottobre, accusava Google di aver
“rubato a mani basse” le tecnologie contenute nell’iPhone e
di avervi costruito sopra il suo sistema mobile Android. Jobs si
diceva pronto a spendere “fino all’ultimo centesimo dei 40
miliardi di dollari che Apple ha in banca per rimediare a questa
ingiustizia”, come dichiarato a Walter Isaacson, autore della
biografia pubblicata postuma. “Distruggerò Android, perché è
un furto. Farò scoppiare una guerra senza esclusione di colpi su
questo”.
Google ha evitato di replicare e polemizzare, almeno per qualche
settimana. Ma oggi il presidente Eric Schmidt ha voluto rimettere
le cose in chiaro. In visita in Corea del Sud, un giornalista gli
ha chiesto di commentare le affermazioni di Jobs; dopo un iniziale
rifiuto, Schmidt ha risposto che Android non può aver rubato
nessuna tecnologia di Apple, semplicemente perché ha preceduto
l’iPhone.
“Ho deciso di non commentare quanto scritto su un libro
pubblicato dopo la morte di Jobs”, ha spiegato Schmidt. “Steve
era una persona fantastica e mi manca sinceramente. Ma per fornire
una risposta in via generale, penso che molti saranno d’accordo
sul fatto che Google è una grande azienda innovatrice e farei
anche notare che il progetto di Android è stato avviato prima di
quello per l’iPhone”.
Come nota All Things Digital, che ha riportato le dichiarazioni di
Schmidt, l’affermazione del presidente di Google potrebbe essere
vera: Android è stato fondato nel 2003 e acquisito da Google nel
2005, anni prima che Apple portasse sul mercato il suo primo iPhone
nel 2007.
Certo, è possibile che Apple abbia iniziato a lavorare
sull’iPhone prima del 2003, ma chi può saperlo? Sicuramente
Schmidt ha mostrato che il suo interesse è nel non insistere su
date e fatti, ma di allontanare la polemica. D'altra parte, il
prototipo di Android è uscito prima del debutto di iPhone e il
primo smartphone Android, l’Htc Dream, non aveva niente di simile
a un telefonino Apple. Certo, Android è riuscito a erodere quote
di mercato prima esclusivamente presidiate dalla Mela, e se la
polemica è pronta a spegnersi, il testa a testa tra i due sistemi
operativi proseguirà serrato.