Navigare in rete a bordo di un treno ad alta velocità in Italia è spesso un’impresa frustrante. Tra gallerie, cambi cella e zone a bassa copertura, lavorare o anche solo guardare un video in streaming diventa una sfida. Ma ora potrebbe arrivare una svolta. Ferrovie dello Stato (FS) ha avviato una sperimentazione ufficiale con due soggetti per risolvere il problema della connessione instabile a bordo treno. Uno di questi è Starlink, la costellazione satellitare di proprietà di Elon Musk, e l’altro è Icomera, partner tecnologico già attivo in Europa e Nord America.
il progetto
Starlink sfreccia sull’Alta Velocità, ma le gallerie restano un problema
Ferrovie dello Stato testa la connettività satellitare dell’azienda di Musk a bordo dei FrecciaRossa, integrata con le tecnologie Icomera. Obiettivo: superare i limiti cronici del Wi-Fi. Si accende il dibattito politico: tra accuse di “regali a Musk”, tensioni con SpaceX e dubbi sulla sovranità tecnologica, la connessione diventa anche una questione geopolitica

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali