Telco AI: è fra i concetti chiave che guidano la nascita di FuturaWise, la nuova holding tecnologica frutto dell’esperienza quarantennale di EBWorld e dell’integrazione con realtà verticali come Kode, Qwince e NexaTree. Il gruppo si propone come catalizzatore della trasformazione digitale nei settori delle telecomunicazioni, delle infrastrutture critiche, dell’industria e della sanità.
Con il claim “Understanding data, transforming lives”, FuturaWise punta a semplificare la complessità operativa attraverso un ecosistema che combina intelligenza artificiale affidabile, sistemi Gis evoluti, digital health e asset management geospaziale. L’obiettivo è chiaro: trasformare i dati in insight strategici, capaci di guidare decisioni più rapide, sostenibili e resilienti.
Il posizionamento del gruppo è unico nel panorama italiano: grazie alla profonda conoscenza dei processi operativi delle utility e delle PA, e alla capacità di integrare tecnologie avanzate, FuturaWise si propone come partner per la governance intelligente delle reti, incluse quelle Ftth e idriche, con un impatto diretto sulla qualità dei servizi e sulla sostenibilità delle infrastrutture.
Indice degli argomenti
Gis e AI per la gestione intelligente delle reti telco
La gestione intelligente delle reti di telecomunicazioni è uno dei pilastri dell’offerta FuturaWise. Attraverso la proposta Intelligent Geo Asset Management, il gruppo abilita una visione integrata degli asset distribuiti, come le reti in fibra ottica, le infrastrutture energetiche e i nodi strategici del trasporto.
Grazie alla sinergia tra EBWorld, leader nello sviluppo di soluzioni Gis per clienti come Open Fiber, Fibercop, Fastweb, Terna e Autostrade per l’Italia, e le competenze in data science e AI affidabile di Kode, FuturaWise è in grado di offrire strumenti predittivi e analitici per la manutenzione, l’ottimizzazione e la pianificazione delle reti.
Questa capacità si traduce in un vantaggio competitivo per le telco: riduzione dei costi operativi, maggiore efficienza nella gestione degli asset, e resilienza delle infrastrutture.
Sanità digitale e interoperabilità: l’altra faccia della Telco AI
La sanità digitale rappresenta un altro ambito strategico per FuturaWise, grazie al contributo di Qwince, società specializzata in soluzioni che migliorano la relazione medico-paziente e la sostenibilità del sistema salute. L’integrazione tra digital health, Gis e AI consente di creare piattaforme interoperabili, capaci di gestire dati clinici, infrastrutture sanitarie e processi decisionali in modo coordinato.
Questa visione multidisciplinare è alla base dell’approccio FuturaWise: soluzioni modulari ma interoperabili, che valorizzano le competenze specifiche di ciascuna società del gruppo e generano sinergie tra ambiti tradizionalmente separati. Il risultato è un ecosistema che accompagna clienti pubblici e privati lungo tutto il ciclo di vita dei progetti, dall’analisi alla gestione operativa.
Come sottolinea Francesco Mete, ceo e founder del gruppo: “FuturaWise nasce per mettere a fattor comune esperienze, tecnologie e visione strategica. Il nostro obiettivo è aiutare clienti pubblici e privati a governare la complessità attraverso i dati, con strumenti capaci di migliorare le decisioni e anticipare i problemi”.
Un gruppo distribuito, radicato nei territori
FuturaWise ha sedi operative a Milano, Bologna, Pesaro, Pisa, Roma, Cagliari e Palermo, con un organico di 120 professionisti. Questa distribuzione territoriale consente al gruppo di mantenere un presidio diretto sui clienti e di adattare le soluzioni alle specificità locali, un elemento cruciale per la digitalizzazione delle infrastrutture urbane e delle utility regionali.
La nascita di NexaTree, società dedicata all’asset management geospaziale, rafforza ulteriormente la capacità del gruppo di operare su scala nazionale, con strumenti che integrano dati sperimentali, industriali e Gis per una gestione intelligente degli asset.
Telco AI come leva per la sostenibilità e l’efficienza
La Telco AI non è solo una questione tecnologica, ma un paradigma operativo che mette al centro l’interoperabilità, l’efficienza e l’impatto positivo. FuturaWise incarna questa visione, proponendo un modello di innovazione sostenibile che trasforma la complessità in valore.
Con una struttura flessibile e una forte vocazione alla multidisciplinarietà, il gruppo si candida a diventare un attore chiave nella digitalizzazione dei territori, contribuendo alla resilienza delle infrastrutture e alla qualità dei servizi per cittadini e imprese.